Italo Calvino, figura chiave del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura con opere come 'Il sentiero dei nidi di ragno' e 'Le città invisibili'. La sua narrativa, che spazia dalla Resistenza alla fantasia, riflette un profondo impegno etico e una continua sperimentazione formale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, nato nel ______ a ______, si è trasferito in Italia quando aveva solo due anni.
Clicca per vedere la risposta
2
L'opera di ______ è considerata un pilastro della letteratura del ______ secolo, caratterizzata da uno spirito di ______ moderno.
Clicca per vedere la risposta
3
Calvino ha posto la sua fiducia nel potere della ______ e ha visto la letteratura come uno strumento di ______ e ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
4
Primo romanzo di Italo Calvino
Clicca per vedere la risposta
5
Trilogia 'I nostri antenati'
Clicca per vedere la risposta
6
Narrativa di Calvino su scienza e letteratura
Clicca per vedere la risposta
7
Calvino mostra il suo interesse per la letteratura potenziale e l'uso di vincoli strutturali nelle sue opere come '', '' e '______'.
Clicca per vedere la risposta
8
Ritorno di Calvino in Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Opere di saggistica di Calvino
Clicca per vedere la risposta
10
Lezioni americane di Calvino
Clicca per vedere la risposta
11
Italo Calvino esplora con abilità il confine tra il ______ e il ______, usando simboli per esaminare l'essenza dell'uomo.
Clicca per vedere la risposta
12
L'approccio di Calvino alla letteratura è influenzato dall'______, puntando a organizzare il caos della realtà.
Clicca per vedere la risposta
13
Calvino evita l'______ intellettuale e il ______ nel suo stile di scrittura, preferendo la precisione.
Clicca per vedere la risposta
14
L'autore Italo Calvino predilige la ______ e l'______ nella sua opera letteraria.
Clicca per vedere la risposta
15
Prospettiva bambino in 'Il sentiero dei nidi di ragno'
Clicca per vedere la risposta
16
Allegoria in 'I nostri antenati'
Clicca per vedere la risposta
17
Simbolismo in 'Il barone rampante'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Viaggio del Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il VI Cerchio dell'Inferno: la condanna degli eretici
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ugo Foscolo: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Gattopardo: un'analisi della società siciliana in transizione
Vedi documento