Algor Cards

Italo Calvino: Un Maestro della Letteratura del Novecento

Concept Map

Algorino

Edit available

Italo Calvino, figura chiave del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura con opere come 'Il sentiero dei nidi di ragno' e 'Le città invisibili'. La sua narrativa, che spazia dalla Resistenza alla fantasia, riflette un profondo impegno etico e una continua sperimentazione formale.

Italo Calvino: Un Maestro della Letteratura del Novecento

Italo Calvino, nato nel 1923 a Santiago de Las Vegas, Cuba, e trasferitosi in Italia all'età di due anni, emerge come una delle figure più significative della letteratura del XX secolo. La sua opera, eclettica e innovativa, incarna lo spirito dell'illuminismo moderno, con una fiducia incondizionata nel potere della ragione e un'ammirazione profonda per la letteratura come mezzo di comprensione e trasformazione sociale. Calvino, attraverso la sua scrittura, si inserisce nella tradizione di illustri pensatori quali Lucrezio, Galileo Galilei e Giacomo Leopardi, utilizzando la narrativa come strumento per esplorare e interpretare la complessità del mondo.
Scrivania in legno scuro con macchina da scrivere antica, fogli bianchi, libri rilegati, caffè fumante e pianta verde sullo sfondo.

Tra Resistenza e Fantasia: Il Percorso Letterario di Calvino

Italo Calvino interrompe gli studi in agraria per partecipare attivamente alla Resistenza italiana contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Consegue la laurea in letteratura nel 1947, anno in cui pubblica anche il suo primo romanzo, "Il sentiero dei nidi di ragno", che lo introduce nel panorama letterario italiano e segna l'inizio della sua collaborazione con la casa editrice Einaudi. La sua produzione letteraria si sviluppa da racconti incentrati sulla lotta partigiana a opere che esplorano il genere fiabesco e il romanzo filosofico, come evidenziato dalla trilogia "I nostri antenati", composta da "Il visconte dimezzato", "Il barone rampante" e "Il cavaliere inesistente". Calvino si dedica anche alla critica sociale e alla narrativa che intreccia scienza e letteratura, con opere come "La speculazione edilizia", "Le cosmicomiche" e "Ti con zero".

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

______, nato nel ______ a ______, si è trasferito in Italia quando aveva solo due anni.

Italo Calvino

1923

Santiago de Las Vegas

01

L'opera di ______ è considerata un pilastro della letteratura del ______ secolo, caratterizzata da uno spirito di ______ moderno.

Italo Calvino

XX

illuminismo

02

Calvino ha posto la sua fiducia nel potere della ______ e ha visto la letteratura come uno strumento di ______ e ______ sociale.

ragione

comprensione

trasformazione

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message