Ugo Foscolo, letterato e patriota, nasce nel 1778 a Zante e si forma a Venezia. La sua vita è segnata da impegno politico, passioni amorose e opere come 'Ultime lettere di Jacopo Ortis'. Il suo esilio in Inghilterra e la morte in povertà sottolineano il suo contributo alla letteratura e all'indipendenza italiana.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, meglio conosciuto come Ugo Foscolo, è nato il ______ a ______, un'isola del ______ sotto il controllo della ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Ugo Foscolo, figlio di ______ e di ______ con radici greche, ha ereditato una vasta cultura che ha marcato la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La carriera letteraria di Foscolo inizia a Venezia, dove diventa membro attivo dei ______ intellettuali locali.
Clicca per vedere la risposta
4
Ideali di Ugo Foscolo
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Foscolo nell'esercito
Clicca per vedere la risposta
6
Reazione di Foscolo a Napoleone post Campoformio
Clicca per vedere la risposta
7
Le passioni amorose di ______ hanno avuto un impatto significativo sulla sua opera letteraria.
Clicca per vedere la risposta
8
______ è stata una delle donne più influenti nella vita di Foscolo e ispiratrice dell'ode 'All'amica risanata'.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ di Giovanni, fratello di Foscolo, nel 1801 ha segnato un punto di svolta nella sua vita e nella sua arte.
Clicca per vedere la risposta
10
Foscolo ha espresso il suo dolore esistenziale e la ricerca di identità nella poesia '______ sera'.
Clicca per vedere la risposta
11
La poesia '______ Zacinto' di Foscolo è un esempio della sua profonda introspezione e riflessione poetica.
Clicca per vedere la risposta
12
Cattedra Foscolo 1808
Clicca per vedere la risposta
13
Revoca incarico Foscolo
Clicca per vedere la risposta
14
Trasferimento Foscolo Firenze
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo la sconfitta di ______ nella ______ del 1813, Foscolo lavora in missioni diplomatiche per l'______ italiana.
Clicca per vedere la risposta
16
Foscolo rifiuta di prestare giuramento all'imperatore ______ e opta per l'______ dopo il 1815.
Clicca per vedere la risposta
17
Il letterato italiano Foscolo muore il ______ 1827, in condizioni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
18
I resti di Foscolo vengono spostati a ______ nella basilica di ______ nel 1871, onorandolo come patriota e letterato.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Contesto storico-culturale e analisi di "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Carriera Politica di Niccolò Machiavelli
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Gattopardo: un'analisi della società siciliana in transizione
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Viaggio del Piccolo Principe
Vedi documento