La misurazione delle grandezze fisiche e il Sistema Internazionale delle Unità di Misura sono cruciali per la fisica. Questo campo studia proprietà come lunghezza e massa, affrontando incertezze di misura e valutazione dei dati sperimentali per garantire precisione e affidabilità nelle scoperte scientifiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ fisiche sono cruciali per descrivere quantitativamente i fenomeni naturali.
Clicca per vedere la risposta
2
Una proprietà che si può misurare e quantificare di un fenomeno si chiama ______ fisica.
Clicca per vedere la risposta
3
Per assicurare risultati consistenti, la misurazione di una grandezza fisica necessita di un ______ operativo standard.
Clicca per vedere la risposta
4
Unità di base SI
Clicca per vedere la risposta
5
Misurazione diretta vs indiretta
Clicca per vedere la risposta
6
Incertezza di misura
Clicca per vedere la risposta
7
L'incertezza ______ deriva da variazioni imprevedibili che si verificano durante la misurazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli errori ______ possono essere corretti mediante calibrazioni e controlli adeguati.
Clicca per vedere la risposta
9
Stima della media
Clicca per vedere la risposta
10
Intervalli di confidenza
Clicca per vedere la risposta
11
Significatività statistica
Clicca per vedere la risposta
12
Per determinare l'incertezza di una somma o differenza, si devono sommare ______ le incertezze ______; per prodotti o rapporti, si combinano le incertezze ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il moto rettilineo e circolare
Vedi documentoFisica
Il Metodo Scientifico
Vedi documentoFisica
Principi di fisica
Vedi documentoFisica
Moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato
Vedi documento