Il metodo scientifico, con le sue fasi di osservazione, ipotesi, sperimentazione e analisi, è essenziale per la scienza. Galileo Galilei, con i suoi studi sulla caduta dei corpi, ha dimostrato l'importanza dell'empirismo e della matematica nella comprensione dei fenomeni naturali, influenzando tutte le scienze naturali e il pensiero critico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è essenziale nel metodo scientifico per l'analisi quantitativa dei ______ naturali.
Clicca per vedere la risposta
2
Uso della matematica in scienza
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto di Galileo sul pensiero scientifico
Clicca per vedere la risposta
4
In assenza di ______ dell'aria, si è dimostrato che tutti i corpi cadono alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Discipline che utilizzano il metodo scientifico
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche conoscenze scientifiche
Clicca per vedere la risposta
7
Cercare un oggetto perduto, quale un ______, può essere paragonato all'applicazione del ______ scientifico.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura
Vedi documentoFisica
Misurazione di massa, peso, volume e gravità
Vedi documentoFisica
Principi di fisica
Vedi documento