L'Ancien Régime in Francia era caratterizzato da una società divisa in tre stati: clero, nobiltà e Terzo stato. I privilegi di clero e nobiltà, come l'esenzione dalle tasse, contrastavano con il fardello fiscale del Terzo stato, che includeva borghesi, contadini e artigiani. La crescente pressione per riforme portò alla convocazione degli Stati Generali e all'Assemblea Nazionale, culminando nell'assalto alla Bastiglia e nella Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Privilegi clero e nobiltà
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione Terzo stato
Clicca per vedere la risposta
3
Cause tensioni pre-rivoluzionarie
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ francese non doveva pagare le ______ e possedeva vaste aree di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ francese, una piccola parte della popolazione, aveva ______ fiscali e poteva riscuotere ______ feudali.
Clicca per vedere la risposta
6
Venalità delle cariche
Clicca per vedere la risposta
7
Composizione sociale del Terzo stato
Clicca per vedere la risposta
8
Corvées
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______ secolo, la Francia fu colpita da una crisi finanziaria aggravata da spese militari eccessive.
Clicca per vedere la risposta
10
Luigi XVI, salito al trono nel ______, dovette affrontare un debito pubblico in aumento e un deficit.
Clicca per vedere la risposta
11
La resistenza al cambiamento venne dai ______, che si opposero alle riforme finanziarie.
Clicca per vedere la risposta
privilegiati
12
La divulgazione del bilancio dello stato da parte di Necker espose la gravità della ______ finanziaria.
Clicca per vedere la risposta
13
Convocazione Stati Generali 1789
Clicca per vedere la risposta
14
Rappresentanza e rivendicazioni Terzo Stato
Clicca per vedere la risposta
15
Giuramento della Pallacorda
Clicca per vedere la risposta
16
La risposta esitante di ______ XVI ai disordini, che includeva il tentativo di ristabilire il suo controllo assoluto, aumentò le tensioni.
Clicca per vedere la risposta
17
Nonostante il numero limitato di detenuti, la caduta della Bastiglia ebbe un forte impatto simbolico e fu festeggiata come la ______ ______ della ______.
Clicca per vedere la risposta
18
La rivolta si estese velocemente nelle aree rurali, con i ______ che si opponevano alle richieste ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino - Data di adozione
Clicca per vedere la risposta
20
Principi fondamentali della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento