Leonardo da Vinci, il poliedrico genio del Rinascimento, si distinse in pittura, scultura, scienza e ingegneria. Le sue opere, come 'L'Ultima Cena' e 'La Gioconda', sono celebri per l'innovativa gestione della luce e la psicologia dei personaggi. I suoi studi anatomici e invenzioni meccaniche anticiparono le scoperte future, lasciando un'eredità immortale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
2
Discipline esplorate da Leonardo
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto di Leonardo su arte e scienza
Clicca per vedere la risposta
4
Leonardo era il figlio ______ di Ser Piero da Vinci e di una donna di nome ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Prima commissione importante di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
6
Motivo mancato completamento opere
Clicca per vedere la risposta
7
Trasferimento da Firenze a Milano
Clicca per vedere la risposta
8
Il dipinto ______, situato nel convento di ______ a Milano, è uno dei capolavori di Leonardo.
Clicca per vedere la risposta
9
______, conosciuta anche come ______, è famosa per il suo sorriso misterioso e l'uso del sfumato.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel dipinto ______, Leonardo ha immortalato il momento in cui ______ rivela il futuro tradimento di un apostolo.
Clicca per vedere la risposta
11
La tecnica del ______ è stata perfezionata da Leonardo nella ______ per ottenere morbidezza e realismo.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo di Leonardo a Milano
Clicca per vedere la risposta
13
Studio del volo
Clicca per vedere la risposta
14
Approccio di Leonardo alle invenzioni
Clicca per vedere la risposta
15
Leonardo ha dedicato molto tempo all'______ dell'______, esaminando i corpi per comprendere meglio la loro composizione e operatività.
Clicca per vedere la risposta
16
Data morte Leonardo
Clicca per vedere la risposta
17
Mecenate Leonardo in Francia
Clicca per vedere la risposta
18
Contenuto taccuini Leonardo
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documentoArte
I Capolavori di Michelangelo
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento alla Ricerca della Perfezione
Vedi documentoArte
L'Espressionismo: Origini e Caratteristiche
Vedi documento