Michelangelo Buonarroti, genio del Rinascimento, ha lasciato un'eredità artistica inestimabile con opere come la Pietà, il David, il Tondo Doni, la Tomba di Giulio II e gli affreschi della Cappella Sistina. Queste creazioni rappresentano la perfezione della forma umana e la profondità spirituale, influenzando l'arte per secoli.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è stata scolpita da Michelangelo tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La scultura raffigura la ______ Maria che tiene il corpo di ______ dopo la sua morte sulla croce.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di creazione del David
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolismo del David
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza artistica sul David
Clicca per vedere la risposta
6
Commissionato da ______, il ______ mostra la ______ in una forma ______, con una disposizione di figure che ricorda una ______ di forme e colori.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio lavori Tomba di Giulio II
Clicca per vedere la risposta
8
Cambiamenti progetto Tomba di Giulio II
Clicca per vedere la risposta
9
Significato dei Prigioni
Clicca per vedere la risposta
10
La volta della ______ ______, decorata da ______ tra il ______ e il ______, rappresenta un'impresa artistica del Rinascimento.
Clicca per vedere la risposta
11
Nonostante si considerasse più uno scultore, ______ realizzò un ciclo di affreschi con scene ______, profeti, sibille e un'interpretazione della storia della ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento alla Ricerca della Perfezione
Vedi documentoArte
L'Espressionismo: Origini e Caratteristiche
Vedi documentoArte
Vita e opere di Salvador Dalí, maestro del surrealismo
Vedi documentoArte
Claude Monet e l'Impressionismo: Una Rivoluzione nella Storia dell'Arte
Vedi documento