Salvador Dalí, maestro del Surrealismo, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XX secolo. Le sue opere, come 'La persistenza della memoria', sono celebri per le immagini oniriche e l'uso innovativo del metodo paranoico-critico. La sua vita è stata segnata da una relazione intensa con Gala e da un rapporto controverso con la politica, mantenendo sempre un approccio provocatorio e originale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Salvador Dalí
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione iniziale di Dalí
Clicca per vedere la risposta
3
Incontro decisivo per la carriera di Dalí
Clicca per vedere la risposta
4
Dalí sviluppò una tecnica chiamata 'metodo ______', volto a esplorare l'inconscio tramite associazioni complesse e interpretazioni ______ della realtà.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante l'espulsione dal movimento surrealista, Dalí continuò a ritenersi parte di esso, partecipando a ______ internazionali e affermando 'Il ______ sono io'.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo averlo espulso dal surrealismo, André Breton soprannominò Dalí 'Avida ______', per sottolineare la sua eccessiva commercializzazione e presunte simpatie ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Opera 'L'enigma di Hitler'
Clicca per vedere la risposta
8
Posizione di Dalí sul fascismo
Clicca per vedere la risposta
9
Critiche ricevute da Dalí
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il conflitto globale del XX secolo, Dalí e Gala trovarono rifugio negli ______, dove l'artista trovò nuove vie per il suo talento.
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera 'La Madonna di Port-Lligat' fu creata nell'anno ______ e rappresenta la fase di 'Misticismo nucleare' di Dalí.
Clicca per vedere la risposta
12
'Corpus Hypercubus' fu realizzato da Dalí nel ______ e mostra l'influenza della scienza moderna sulle sue tematiche religiose.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo il conflitto mondiale, Dalí tornò in ______, continuando la sua attività artistica nonostante il governo di Franco.
Clicca per vedere la risposta
14
Tecniche sperimentate da Dalí
Clicca per vedere la risposta
15
Teatro-Museo Dalí
Clicca per vedere la risposta
16
Morte di Dalí
Clicca per vedere la risposta
Arte
La vita e l'educazione artistica di Andrea Mantegna
Vedi documentoArte
I Capolavori di Michelangelo
Vedi documentoArte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documentoArte
Claude Monet e l'Impressionismo: Una Rivoluzione nella Storia dell'Arte
Vedi documento