Il complemento oggetto è cruciale per la sintassi italiana, indicando chi o che cosa riceve l'azione del verbo. Esso può essere espresso tramite sostantivi, pronomi, aggettivi, avverbi, infiniti o proposizioni. Il complemento oggetto partitivo si riferisce a una parte di un insieme, mentre il complemento di specificazione indica appartenenza.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione del complemento oggetto partitivo
Clicca per vedere la risposta
2
Domande per identificare il complemento oggetto partitivo
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di complemento oggetto partitivo in una frase
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I tempi verbali e il loro valore
Vedi documentoGrammatica Italiana
Forme irregolari di comparativi e superlativi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Classificazione e distribuzione dei dialetti italiani
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Corretta Coniugazione dei Verbi e l'Importanza dei Pronomi e delle Locuzioni nella Lingua Italiana
Vedi documento