La memoria secondaria è fondamentale per la conservazione permanente dei dati nei sistemi informatici. Dai nastri magnetici ai dischi rigidi, l'evoluzione dei dispositivi di memorizzazione ha migliorato l'accesso e la gestione dei file, con sistemi operativi che ottimizzano l'archiviazione attraverso File System avanzati e metodi di allocazione efficienti.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di memoria secondaria
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del File System
Clicca per vedere la risposta
3
Accesso ai dati nei nastri magnetici vs dischi rigidi
Clicca per vedere la risposta
4
I file sono unità di ______ che racchiudono dati correlati e sono individuati da un nome ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I file vengono salvati su dispositivi di memoria ______ e gestiti dal sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il sistema operativo vede i file come sequenze di ______ e usa i descrittori di file per tenere traccia dei ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I metadati includono informazioni come nome, ______, tipo, percorso, dimensione e dati ______.
Clicca per vedere la risposta
8
In contesti con più utenti, i descrittori di file contengono anche il ______ del file e i ______ di accesso.
Clicca per vedere la risposta
9
Frammentazione dello spazio
Clicca per vedere la risposta
10
Allocazione indicizzata e linkata
Clicca per vedere la risposta
11
Cache dei descrittori di file
Clicca per vedere la risposta
12
La struttura delle ______, che presenta una gerarchia a forma di albero con una directory ______, consente di gestire i file facilmente.
Clicca per vedere la risposta
13
I percorsi ______ e ______ offrono modalità flessibili per individuare i file nel sistema di file.
Clicca per vedere la risposta
14
La navigazione e l'organizzazione dei file sono rese più ______ dalla gerarchia ad albero delle directory.
Clicca per vedere la risposta
15
File system remoti
Clicca per vedere la risposta
16
Modello client-server
Clicca per vedere la risposta
17
Modello Peer to Peer (P2P)
Clicca per vedere la risposta
18
I permessi sui file possono essere specifici per ogni ______ o generalizzati per categorie come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Concetti Fondamentali dei File in C++
Vedi documentoInformatica
Concetti Fondamentali dei Segnali nei Sistemi Operativi
Vedi documentoInformatica
La Struttura Condizionale nei Programmi
Vedi documentoInformatica
Algoritmi e Sviluppo Software
Vedi documento