L'Impressionismo, movimento artistico di rottura del XIX secolo, si distingue per la rappresentazione dell'attualità e la vita quotidiana. Artisti come Monet, Renoir e Pissarro rivoluzionano la pittura con la loro tecnica di pennellate rapide e l'attenzione agli effetti della luce naturale. Il movimento evolve influenzando correnti come il Post-Impressionismo e il Simbolismo, con figure chiave come Van Gogh e Gauguin.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel tardo ______ secolo, l'Impressionismo emerge in ______ come una corrente artistica innovativa.
Clicca per vedere la risposta
2
Contrariamente ai temi storici o mitologici, gli impressionisti preferivano dipingere ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La tecnica degli impressionisti si caratterizza per l'uso di ______ rapide e per una particolare attenzione agli effetti della ______ naturale.
Clicca per vedere la risposta
4
Impressionismo: uso del colore
Clicca per vedere la risposta
5
Tecnica 'en plein air'
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza della fotografia
Clicca per vedere la risposta
7
Il movimento dell'______ inizia nel decennio degli anni '70 del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'opera di Claude Monet intitolata '______, levar del sole' del 1872 è fondamentale per il movimento e ne ispira il nome.
Clicca per vedere la risposta
9
Verso la fine degli anni '80, l'Impressionismo perde vigore e la sua ultima esposizione avviene nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Georges Seurat, con '______ pomeriggio sull'isola della Grande Jatte', introduce il puntinismo e anticipa il ______-Impressionismo.
Clicca per vedere la risposta
11
Il Simbolismo, insieme ad altre correnti, riflette i cambiamenti dell'epoca e guida verso nuove forme di ______ artistica.
Clicca per vedere la risposta
espressione
12
Caratteristiche principali del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
Rifiuto del naturalismo, temi metafisici/spirituali/onirici, linguaggio allegorico/suggestivo.
13
Esponenti del Simbolismo nelle arti visive
Clicca per vedere la risposta
Odilon Redon e Gustave Moreau, artisti che interpretano il Simbolismo in pittura.
14
Influenza del Simbolismo sul Post-Impressionismo
Clicca per vedere la risposta
Post-Impressionisti come Cézanne, Van Gogh, Gauguin enfatizzano struttura, simbolismo, espressione personale.
15
Vincent Van Gogh, benché non sia un ______, è spesso legato a questo stile per la sua vibrante tecnica di pittura e l'uso coraggioso dei colori.
Clicca per vedere la risposta
16
L'opera di Van Gogh rappresenta un passaggio verso l', come si può vedere in 'Notte stellata' ().
Clicca per vedere la risposta
17
In 'Notte stellata', Van Gogh si allontana dal naturalismo degli impressionisti, preferendo una rappresentazione ______ e ______ del paesaggio.
Clicca per vedere la risposta
18
Serie 'Cattedrale di Rouen'
Clicca per vedere la risposta
19
'Grandi Decorazioni' - Orangerie
Clicca per vedere la risposta
20
Influenza sulle avanguardie del XX secolo
Clicca per vedere la risposta
21
Nel tardo ______, il primitivismo influenzò molti ______ europei.
Clicca per vedere la risposta
22
Il primitivismo era caratterizzato da un interesse per l'______ e la ______ delle culture non occidentali.
Clicca per vedere la risposta
23
______ fu uno degli artisti influenzati dal primitivismo, come dimostra la sua opera ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'Espressionismo: Origini e Caratteristiche
Vedi documentoArte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documentoArte
I Capolavori di Michelangelo
Vedi documentoArte
Claude Monet e l'Impressionismo: Una Rivoluzione nella Storia dell'Arte
Vedi documento