La cartografia è l'arte e la scienza di rappresentare la Terra su mappe bidimensionali. Affronta sfide come la distorsione nelle proiezioni di Mercatore e Peters e la scelta della scala per diverse tipologie di carte, dalle fisiche alle politiche e tematiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ si occupa di creare strumenti per comprendere e analizzare lo spazio geografico.
Clicca per vedere la risposta
2
Ogni mappa include una ______ che aiuta a interpretare i simboli usati.
Clicca per vedere la risposta
3
Inventore Proiezione Mercatore
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione Loxodromie in Proiezione Mercatore
Clicca per vedere la risposta
5
Implicazioni Geopolitiche Proiezione Mercatore
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ di Peters, creata dall'istorico ______ Arno Peters nel ______, è un'alternativa alla proiezione di Mercatore.
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante il sostegno di alcune ______ internazionali, la proiezione di Peters introduce distorsioni come la forma ______ delle aree vicino ai ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Classificazione carte geografiche per scala
Clicca per vedere la risposta
9
Scelta della scala in base all'obiettivo
Clicca per vedere la risposta
10
Rapporto di riduzione scala geografica
Clicca per vedere la risposta
11
Le carte ______ evidenziano le divisioni amministrative e le reti di ______ tra le città.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
L'Europa: un continente dalle caratteristiche geografiche e climatiche variegate
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documentoGeografia
L'Australia: un paese unico e diversificato
Vedi documentoGeografia
L'Emilia-Romagna: una regione ricca di storia, cultura e produttività
Vedi documento