Algor Cards

La vita e l'arte di Caravaggio

Concept Map

Algorino

Edit available

Michelangelo Merisi da Caravaggio, genio del chiaroscuro, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come 'La Vocazione di San Matteo'. La sua tecnica innovativa e la rappresentazione realistica dei soggetti sacri hanno influenzato l'arte europea.

Formazione artistica e prime opere di Caravaggio

Michelangelo Merisi da Caravaggio, nato a Milano nel 1571, si formò artisticamente nella bottega di Simone Peterzano, un pittore che si riteneva fosse stato allievo di Tiziano. Caravaggio assimilò le influenze del realismo lombardo e del rinascimento veneto, quest'ultimo approfondito durante i suoi soggiorni a Venezia, dove studiò le opere di artisti come Tintoretto e Giorgione. Trasferitosi a Roma nel 1592, Caravaggio lavorò per diversi maestri, tra cui il Cavalier d'Arpino, per il quale realizzò opere di genere, come nature morte. Innovò il genere introducendo figure umane, spesso giovani di strada, in composizioni con elementi naturali. Tra i suoi primi lavori significativi si annoverano "Il Bacchino malato", "Ragazzo morso da un ramarro", "Giovane con cesto di frutta" e "Bacco", opere che rivelano la sua predilezione per soggetti realistici e una forte componente naturalistica.
Atelier d'artista del XVII secolo con tela incompiuta in stile Caravaggio su cavalletto, oggetti sparsi sul pavimento e manichino di legno.

L'approdo a Roma e la protezione del cardinal Del Monte

A Roma, Caravaggio entrò sotto la protezione del cardinal Francesco Maria Del Monte, che gli fornì alloggio e lo introdusse in un ambiente culturale raffinato. In questo periodo, Caravaggio realizzò opere di rilievo come "Testa di Medusa" e "L'amore vittorioso". La sua evoluzione stilistica si manifestò con particolare evidenza nei dipinti per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi, dove eseguì "La Vocazione di San Matteo", "Il Martirio di San Matteo" e "San Matteo e l'angelo". In queste opere, Caravaggio introdusse la sua caratteristica tecnica del chiaroscuro, creando un rapporto drammatico tra luce e ombra che diventerà un tratto distintivo del suo stile, influenzando il movimento artistico noto come Caravaggismo.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come ______, è nato a ______ nel ______.

Caravaggio

Milano

1571

01

Durante i suoi periodi a ______, Caravaggio studiò le opere di ______ e ______.

Venezia

Tintoretto

Giorgione

02

Trasferendosi a ______, nel ______, Caravaggio iniziò a lavorare per il ______ d'Arpino.

Roma

1592

Cavalier

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message