Michelangelo Merisi da Caravaggio, genio del chiaroscuro, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come 'La Vocazione di San Matteo'. La sua tecnica innovativa e la rappresentazione realistica dei soggetti sacri hanno influenzato l'arte europea.
Show More
Caravaggio si formò nella bottega di Simone Peterzano, un pittore che si riteneva fosse stato allievo di Tiziano
Soggiorni a Venezia
Durante i suoi soggiorni a Venezia, Caravaggio studiò le opere di artisti come Tintoretto e Giorgione, assimilando le influenze del realismo lombardo e del rinascimento veneto
Caravaggio introdusse figure umane, spesso giovani di strada, nelle sue composizioni di nature morte, innovando il genere e creando un forte legame tra elementi naturali e umani
A Roma, Caravaggio lavorò per diversi maestri, tra cui il Cavalier d'Arpino, per il quale realizzò opere di genere e nature morte
Grazie alla protezione del cardinal Del Monte, Caravaggio trovò alloggio e fu introdotto in un ambiente culturale raffinato, che influenzò la sua evoluzione artistica
Durante questo periodo, Caravaggio realizzò opere di rilievo come "Testa di Medusa" e "L'amore vittorioso", mostrando una forte evoluzione stilistica
Caravaggio introdusse la sua caratteristica tecnica del chiaroscuro, creando un forte contrasto tra luce e ombra che diventò un tratto distintivo del suo stile e influenzò il movimento artistico del Caravaggismo
Caravaggio interpretò i temi sacri in maniera umana e realistica, eliminando gli schemi prefissati e conferendo ai soggetti una forte carica emotiva e spirituale
Caravaggio ricevette importanti commissioni ecclesiastiche, tra cui la "Deposizione" e la "Madonna dei Pellegrini", opere che mostrano la sua tendenza a rappresentare temi sacri in maniera realistica e drammatica
Dopo aver ucciso un uomo in una rissa, Caravaggio fu costretto a fuggire da Roma e trovò rifugio a Napoli, dove dipinse opere come "Le sette opere di Misericordia" e "La flagellazione di Cristo"
A Malta, Caravaggio fu nominato cavaliere dell'Ordine di San Giovanni, un riconoscimento che segnò una temporanea riabilitazione e lo portò a dipingere "La Decollazione di San Giovanni Battista"
Caravaggio morì a soli 38 anni, lasciando un'eredità artistica inestimabile che influenzò generazioni di pittori con la sua tecnica rivoluzionaria e la sua capacità di catturare l'umanità dei soggetti sacri e profani
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message