Ugo Foscolo, poeta e scrittore italiano, attraversa diverse fasi creative, dalle prime opere influenzate dall'Arcadia e Metastasio, fino ai sonetti amorosi e alle odi repubblicane. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis e Dei Sepolcri rappresentano momenti cruciali del suo percorso letterario, riflettendo il suo animo ribelle e la sua visione della vita e della morte. La sua produzione si evolve in risposta ai cambiamenti politici e personali, culminando in opere di critica e saggistica durante il suo esilio in Inghilterra.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le 'Ultime lettere di Jacopo Ortis', influenzate da ______ e dagli eventi di Campoformio, furono pubblicate a Milano nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La tragedia 'Trieste', revisionata da M. Cesarotti e ispirata ad Alfieri, ha contribuito alla fama di Foscolo come giovane poeta.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel suo lavoro intitolato 'Poesie', Foscolo ha incluso otto sonetti amorosi e, nel ______, ha aggiunto altri quattro sonetti, tra cui 'Alla sera' e 'Alla Musa'.
Clicca per vedere la risposta
4
Durante gli anni in cui compose 'Dei Sepolcri', Foscolo insegnava presso l'______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Soppressione cattedra eloquenza
Clicca per vedere la risposta
6
Opere periodo isolamento
Clicca per vedere la risposta
7
Significato tragedia 'Ajace'
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo aver messo in scena l'Ajace, Foscolo abbandona ______ e si sposta a ______ dove si dedica alle traduzioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Pubblicazioni in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
10
Le Grazie - Periodo di scrittura e pubblicazione
Clicca per vedere la risposta
11
Il Gazzettino del bel mondo - Contenuto
Clicca per vedere la risposta
12
Lettera Apologetica - Natura e pubblicazione
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documento