L'evoluzione dei servizi educativi in Italia ha portato alla creazione di un sistema integrato per l'infanzia, dai nidi fino alle scuole dell'infanzia. Questo sistema mira a ridurre le disuguaglianze e promuovere l'educazione come diritto fondamentale, rispondendo alle sfide della società moderna e ai cambiamenti nella struttura familiare.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In ______, i diritti dei bambini sono protetti dalla ______ e da leggi specifiche che li vedono come portatori attivi di diritti.
Clicca per vedere la risposta
2
Nidi d'infanzia e sezioni primavera - età
Clicca per vedere la risposta
3
Scuole dell'infanzia - età
Clicca per vedere la risposta
4
Poli per l'infanzia - funzione
Clicca per vedere la risposta
5
I servizi educativi per l'______ devono promuovere valori ______ e ______ e collaborare con le famiglie per creare una comunità ______ e attiva.
Clicca per vedere la risposta
6
Cité éducative - funzione
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo servizi educativi/scuole infanzia
Clicca per vedere la risposta
8
I servizi educativi per l'______ mirano a sviluppare individui ______, ______ e in grado di ______ liberamente.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
L'Unione Europea: storia, valori e istituzioni
Vedi documentoEducazione Civica
I principi fondamentali della Costituzione Italiana
Vedi documentoEducazione Civica
La violenza di genere e la sua rappresentazione nella cultura popolare
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza stradale
Vedi documento