Algor Cards

Il World Wide Web: una rivoluzione nell'accesso all'informazione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il World Wide Web, ideato da Tim Berners-Lee, ha rivoluzionato l'accesso all'informazione con HTML, HTTP e browser. I domini internet e l'architettura del web, inclusi URL e DNS, sono essenziali per la navigazione e la gestione dei preferiti, mentre la cronologia del browser aiuta a gestire le pagine visitate.

La Nascita e l'Evoluzione del World Wide Web

Il World Wide Web (WWW), creato nel 1989 da Tim Berners-Lee, ha rappresentato una svolta epocale nella diffusione e nell'accesso all'informazione. Originariamente progettato per agevolare la condivisione di documenti tra i ricercatori del CERN, il WWW si è sviluppato in una rete globale di documenti ipertestuali accessibili attraverso browser. Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è stato adottato per la formattazione delle pagine web, mentre il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) è utilizzato per il trasferimento dei dati su internet. Il primo sito web, info.cern.ch, lanciato nel 1991, è ancora oggi un simbolo storico del web. La struttura del WWW si basa su collegamenti ipertestuali che permettono di navigare tra pagine web, arricchendo l'esperienza utente con contenuti dinamici e multimediali.
Scrivania in legno chiaro con laptop aperto, mappamondo fisico, tazza di caffè bianca e occhiali con montatura nera.

L'Architettura del Web: URL, DNS e Indirizzo IP

L'architettura del World Wide Web si fonda su tre elementi chiave: gli indirizzi IP, il Domain Name System (DNS) e gli URL (Uniform Resource Locators). Gli indirizzi IP sono sequenze numeriche che identificano univocamente ogni dispositivo connesso a internet. Il DNS è un sistema distribuito che converte gli indirizzi IP in nomi di dominio, rendendo più semplice la memorizzazione degli indirizzi web. Gli URL forniscono un metodo standardizzato per localizzare risorse su internet, includendo il protocollo di comunicazione (ad esempio, http:// o https://), il nome del dominio e, talvolta, un percorso specifico all'interno di un sito web. Questi elementi lavorano insieme per facilitare la navigazione e l'accesso alle risorse online.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Scopo originale del WWW

Condividere documenti tra ricercatori del CERN.

01

Linguaggio per formattare pagine web

HTML (Hypertext Markup Language).

02

Protocollo per trasferimento dati su internet

HTTP (Hypertext Transfer Protocol).

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave