La frase semplice e i suoi elementi, come soggetto e predicato, sono essenziali per la sintassi. I sintagmi, quali nominale e verbale, definiscono la struttura della frase, mentre le espansioni arricchiscono il significato.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Elemento centrale della frase semplice
Clicca per vedere la risposta
2
Elementi costitutivi oltre al predicato
Clicca per vedere la risposta
3
Tipi di segni di punteggiatura che chiudono una frase semplice
Clicca per vedere la risposta
4
Ramo della grammatica che studia la frase semplice
Clicca per vedere la risposta
5
Per analizzare la struttura di una frase si identificano i ______, come il ______ (SN) e il ______ (SV).
Clicca per vedere la risposta
6
Nell'esempio 'Il gatto dorme sul divano', 'Il gatto' è il ______ mentre 'dorme sul divano' è il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Accordo soggetto-predicato
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione degli attributi
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dei complementi
Clicca per vedere la risposta
10
I verbi intransitivi richiedono solo il ______, mentre i verbi transitivi necessitano anche di un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
I verbi ______ non hanno bisogno di argomenti espliciti.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Struttura del Periodo Complesso e la Proposizione Subordinata
Vedi documentoGrammatica Italiana
I Pronomi Indefiniti e Relativi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il ruolo del modo congiuntivo nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il congiuntivo nel latino classico
Vedi documento