I vulcani, fenomeni geologici affascinanti, si classificano in attivi, dormienti e spenti. Queste spaccature terrestri emettono lava, ceneri e gas, modellando il paesaggio e influenzando gli ecosistemi. Le loro eruzioni, pur essendo pericolose, attirano l'interesse scientifico e turistico. La comprensione della loro struttura e attività è essenziale per la sicurezza e lo studio geologico.
Mostra di più
forma di cono
formata dai materiali eruttati
contatto con l’aria, si solidificano e si depositano attorno alcratere o bocca
caminoattraversato dal magma chearriva poi in superficie e prende il nome dilava
eruzionefuoriuscita dilava, ceneri e gas
avvengono sotto la crosta terrestre
placche o zolle.
spenti