La concezione del tempo in Seneca rivela come il filosofo, tra stoicismo ed epicureismo, veda il tempo come un bene da vivere con intensità. Nel suo trattato 'De brevitate vitae', critica lo spreco di tempo e propone una vita di consapevolezza e dedizione, sottolineando l'importanza di apprezzare ogni istante e di gestire il tempo come riflesso della propria saggezza e valori.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per ______, vivere il presente con ______ e evitare distrazioni ______ è fondamentale per l'arricchimento ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Critica di Seneca
Clicca per vedere la risposta
3
Vita vissuta con intenzionalità
Clicca per vedere la risposta
4
Tragedia dello spreco del tempo
Clicca per vedere la risposta
5
Seneca considera il ______ come l'unico vero possesso dell'uomo, invitando a ______ e valorizzarlo.
Clicca per vedere la risposta
6
Autocritica di Seneca
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dell'onestà intellettuale
Clicca per vedere la risposta
8
Tempo: esperienza vs comprensione
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La cosmogonia greca e la creazione dell'universo
Vedi documentoFilosofia
La dialettica hegeliana e il suo significato
Vedi documentoFilosofia
La Natura e il suo rapporto con l'umanità
Vedi documentoFilosofia
L'Illuminismo: il Secolo dei Lumi
Vedi documento