L'orientamento è stato vitale per l'umanità e gli animali, determinando la sopravvivenza e la scoperta di nuovi territori. Gli antichi si orientavano osservando il Sole, la Luna e le stelle, mentre oggi usiamo strumenti come la bussola e il GPS. La latitudine e la longitudine, insieme all'altitudine, permettono una localizzazione precisa su scala globale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è stata cruciale per la sopravvivenza umana e il comportamento degli animali, specialmente per la migrazione e l'esplorazione.
Clicca per vedere la risposta
2
Prima dell'era delle tecnologie di ______, il cielo serviva da guida principale, con il Sole di giorno e le costellazioni di notte.
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di 'est' e 'ovest'
Clicca per vedere la risposta
4
Determinazione del sud nell'emisfero nord
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione tra direzioni nord-sud e est-ovest
Clicca per vedere la risposta
6
Nell'emisfero australe, invece, si usava la ______ del ______ per determinare la direzione del ______, anche se non era perfettamente allineata con l'asse terrestre.
Clicca per vedere la risposta
7
Campo magnetico terrestre
Clicca per vedere la risposta
8
Ago magnetico della bussola
Clicca per vedere la risposta
9
Declinazione magnetica
Clicca per vedere la risposta
10
Il sistema di ______ e ______ forma una griglia immaginaria per localizzare qualsiasi punto sulla Terra.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è l'angolo tra un punto e l'equatore, mentre la ______ è l'angolo tra un punto e il meridiano di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Misurazione altitudine: strumenti
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza altitudine su clima
Clicca per vedere la risposta
14
Altitudine e attività umane
Clicca per vedere la risposta
Geografia
La Francia: un paese di cultura, economia e turismo
Vedi documentoGeografia
L'Australia: un paese unico e diversificato
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documentoGeografia
La globalizzazione culturale nel XXI secolo
Vedi documento