Il moto circolare uniforme è un fenomeno fisico dove un oggetto si muove lungo una traiettoria circolare con velocità angolare costante. Questo movimento è caratterizzato da grandezze come il periodo, la frequenza e la velocità tangenziale. Le leggi della dinamica di Newton forniscono il quadro teorico per comprendere le forze in gioco, mentre i principi di conservazione dell'energia meccanica e della quantità di moto spiegano la persistenza di queste grandezze in sistemi isolati. Attrito, urti e momenti delle forze sono concetti chiave per analizzare situazioni reali dove interviene la conversione di energia.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un oggetto che si muove con ______ circolare uniforme mantiene una velocità angolare ______ lungo il suo percorso.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ di un oggetto in movimento circolare è misurata in ______ e corrisponde al numero di giri completati in un secondo.
Clicca per vedere la risposta
3
Se un oggetto ha una frequenza di 1 Hz, significa che impiega ______ secondo/i per fare un giro completo.
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è il tempo che l'oggetto impiega per completare una rivoluzione e si calcola con la formula f = 1/______.
Clicca per vedere la risposta
5
La velocità ______ di un oggetto in movimento circolare dipende dalla frequenza e dal ______ della traiettoria.
Clicca per vedere la risposta
6
La formula v = 2πrf si utilizza per calcolare la velocità ______ e deriva dalla divisione della lunghezza della ______ per il periodo.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di velocità angolare
Clicca per vedere la risposta
8
Relazione velocità angolare in moto circolare uniforme
Clicca per vedere la risposta
9
Formula alternativa accelerazione centripeta
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ leggi della dinamica formulate da Newton sono cruciali per comprendere il movimento.
Clicca per vedere la risposta
11
La prima legge di Newton, nota anche come principio d'______, afferma che un oggetto rimane fermo o si muove in linea retta a velocità costante se non interviene alcuna forza esterna.
Clicca per vedere la risposta
inerzia
12
Il ______ è l'unità di misura della forza nel Sistema Internazionale, e corrisponde a 1 kg m/s^2.
Clicca per vedere la risposta
newton
13
La terza legge di Newton, o principio di ______ e reazione, stabilisce che per ogni forza esercitata esiste una forza di eguale intensità ma in direzione contraria.
Clicca per vedere la risposta
azione
14
Definizione di lavoro (L)
Clicca per vedere la risposta
Lavoro è il prodotto scalare tra forza e spostamento; misurato in joule.
15
Teorema dell'energia cinetica
Clicca per vedere la risposta
16
Formula energia potenziale gravitazionale (U)
Clicca per vedere la risposta
17
Le forze di ______, sia in condizione statica che in movimento, agiscono contro il movimento relativo tra due superfici.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ di ______, calcolata come il prodotto della massa per la velocità, rimane costante in un sistema chiuso.
Clicca per vedere la risposta
19
Secondo la seconda legge di ______, la variazione della quantità di moto nel tempo è pari alla ______ esercitata.
Clicca per vedere la risposta
20
La legge di conservazione afferma che in un sistema isolato la quantità di moto totale non cambia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Definizione di urto elastico
Clicca per vedere la risposta
22
Definizione di momento di una forza (τ)
Clicca per vedere la risposta
23
Formula del momento di una forza
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Campo Elettrico e le sue Applicazioni
Vedi documentoFisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Proprietà della materia e loro misurazione
Vedi documentoFisica
Il Principio della Fissione Nucleare
Vedi documento