L'Operatore Socio Assistenziale (OSA) è una figura essenziale nel supporto a persone vulnerabili, con formazione specifica per rispondere a bisogni fisici e psicologici. L'OSA opera in vari contesti, come ospedali e RSA, e richiede competenze tecniche e relazionali per un'assistenza di qualità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ ______ ______ (OSA) è fondamentale nel supporto a persone vulnerabili.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli OSA sono formati attraverso corsi ______ che impartiscono abilità per le necessità ______ e ______ degli assistiti.
Clicca per vedere la risposta
3
Tra i compiti dell'OSA c'è l'aiuto nelle attività quotidiane e la promozione dell'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
L'OSA deve operare con ______ e aderire ai ______ ______ del settore assistenziale.
Clicca per vedere la risposta
5
Collaborazione OSA con personale sanitario
Clicca per vedere la risposta
6
Gestione ambiente di vita da OSA
Clicca per vedere la risposta
7
Promozione autonomia e partecipazione sociale
Clicca per vedere la risposta
8
Le competenze ______ dell'OSA includono l'empatia e l'______ ______, essenziali per creare un rapporto di ______ con gli assistiti.
Clicca per vedere la risposta
9
Competenze specifiche OSS
Clicca per vedere la risposta
10
Qualificazione OSS per selezioni pubbliche
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione continua OSA e OSS
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documentoPsicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documentoPsicologia
La vita quotidiana di una coppia di operai
Vedi documentoPsicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documento