Il monopolio assoluto rappresenta un'entità di mercato unica, capace di influenzare prezzi e condizioni senza concorrenza. Questo fenomeno, insieme ai monopoli naturali e legali, evidenzia l'importanza delle leggi antitrust nell'assicurare un mercato equo e competitivo, prevenendo abusi di posizione dominante e pratiche commerciali sleali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un'azienda in posizione di ______ può influenzare il prezzo e le modalità di vendita del prodotto o servizio.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ assoluto è usato dagli economisti come modello per studiare le dinamiche di mercato e l'impatto sulla ______ economica.
Clicca per vedere la risposta
3
Monopolio naturale
Clicca per vedere la risposta
4
Esempio di monopolio naturale
Clicca per vedere la risposta
5
Monopolio legale
Clicca per vedere la risposta
6
Monopolio di fatto
Clicca per vedere la risposta
7
I monopoli pubblici di tipo ______ mirano a produrre beni o servizi per generare entrate, come quelli legati ai giochi d'azzardo o al tabacco.
Clicca per vedere la risposta
8
Durante gli anni '90, ci sono state ______ e ______ che hanno ridotto o eliminato molti monopoli pubblici, permettendo maggiore concorrenza.
Clicca per vedere la risposta
9
Intese anticoncorrenziali
Clicca per vedere la risposta
10
Abuso di posizione dominante
Clicca per vedere la risposta
11
AGCM - Funzione
Clicca per vedere la risposta
Economia
L'impatto sociale del calcio: il caso della Virtus Entella
Vedi documentoEconomia
La contabilità analitica
Vedi documentoEconomia
La produzione di documenti aziendali
Vedi documentoEconomia
Lavoro nero e Stato sociale
Vedi documento