Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'impatto sociale del calcio: il caso della Virtus Entella

Lo sport, in particolare il calcio, agisce come collante sociale in Italia. La Virtus Entella si distingue per l'uso del Social Return on Investment (SROI) per quantificare l'impatto sociale e economico delle sue attività, generando un valore significativo per la comunità di Chiavari e dimostrando l'importanza dello sport come strumento di sviluppo e integrazione sociale.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Valori promossi dallo sport

Clicca per vedere la risposta

Solidarietà, rispetto, spirito di squadra, cooperazione, fair play.

2

Effetti dello sport sulle società moderne

Clicca per vedere la risposta

Unisce, crea coesione, contrasta frammentazione e isolamento.

3

Ruolo dello sport nell'integrazione sociale

Clicca per vedere la risposta

Favorisce sviluppo personale, rafforza appartenenza comunitaria, integra individui.

4

Per massimizzare l'impatto positivo del calcio sulla società, è fondamentale l'______ attivo di tutti gli ______ coinvolti, inclusi i ______ locali e i ______ calcistici.

Clicca per vedere la risposta

engagement stakeholder comunità club

5

Club calcistico di riferimento

Clicca per vedere la risposta

Virtus Entella, con sede a Chiavari.

6

Ruolo del club nella comunità

Clicca per vedere la risposta

Promuove sviluppo sociale ed educativo oltre a quello sportivo.

7

Iniziative del club

Clicca per vedere la risposta

Educativa, promozionali, economiche e filantropiche per impatto positivo.

8

L'obiettivo del club è creare un documento che quantifichi il valore sociale apportato dagli investimenti nella ______ di ______.

Clicca per vedere la risposta

comunità Chiavari

9

Investimento Virtus Entella 2017/2018

Clicca per vedere la risposta

15 milioni di euro investiti nella stagione calcistica.

10

Rapporto SROI Virtus Entella

Clicca per vedere la risposta

1:3, ogni euro investito ha generato un ritorno di tre euro.

11

Benefici dell'attività sportiva Virtus Entella

Clicca per vedere la risposta

Impatto socio-educativo su dipendenti, imprese locali e comunità.

12

Il Gruppo Duferco, ______ sponsor della Virtus Entella, ha contribuito all'integrazione dei valori aziendali che hanno influenzato positivamente l'______ sociale del club.

Clicca per vedere la risposta

principale impatto

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

L'assegno bancario e l'assegno circolare

Vedi documento

Economia

La contabilità analitica

Vedi documento

Economia

Il monopolio assoluto e le sue forme

Vedi documento

Economia

L'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

Vedi documento

Lo Sport come Fenomeno Sociale e Culturale

Lo sport rappresenta un fenomeno sociale e culturale di grande impatto, che trascende la sua dimensione economica. È riconosciuto come un veicolo per la promozione di valori universali quali la solidarietà, il rispetto, lo spirito di squadra, la cooperazione e il fair play. Nelle società contemporanee, spesso segnate da frammentazione e isolamento, lo sport si afferma come uno strumento di unione e di coesione sociale. La partecipazione a eventi e attività sportive, sia a livello amatoriale che professionistico, favorisce lo sviluppo personale e rafforza il senso di appartenenza all'interno della comunità, contribuendo significativamente all'integrazione e alla coesione sociale.
Tifosi di calcio con braccia alzate in segno di tifo in uno stadio, pallone da calcio sospeso al centro, sfondo sfocato di gradinate.

Il Calcio in Italia: Un Vettore di Valore Sociale

Il calcio, in Italia, è più di uno sport; è un elemento fondamentale della cultura e dell'identità nazionale. A tutti i livelli, dal professionismo al dilettantismo, il calcio ha il potenziale di generare un significativo valore sociale. Per ottimizzare questo potenziale, è cruciale l'engagement degli stakeholder, ovvero l'impegno attivo di tutti gli attori coinvolti, dalla comunità locale ai club calcistici, che devono integrare la responsabilità sociale tra i loro obiettivi. L'adozione di strategie e strumenti volti a facilitare l'integrazione sociale attraverso il calcio è essenziale per massimizzare il suo impatto positivo sul tessuto sociale.

La Virtus Entella e l'Innovazione nel Valutare l'Impatto Sociale

La Virtus Entella, club calcistico di Chiavari, si è distinta per l'adozione di un approccio innovativo nella valutazione del proprio impatto sociale, utilizzando il Social Return on Investment (SROI). Questa metodologia permette di quantificare in termini economici l'impatto sociale del club, andando oltre la semplice analisi del fatturato. La società riconosce il proprio ruolo all'interno della comunità e si impegna a promuovere lo sviluppo sociale, oltre a quello sportivo, attraverso iniziative educative, promozionali, economiche e filantropiche, con l'obiettivo di generare un impatto positivo duraturo.

Metodologia di Valutazione e Coinvolgimento degli Stakeholder

La metodologia adottata dalla Virtus Entella per la valutazione del proprio impatto sociale prevede un'ampia partecipazione dei portatori di interesse. L'obiettivo è la creazione di un documento che stima il valore sociale generato dagli investimenti del club nella comunità. L'analisi ha coinvolto diverse categorie di stakeholder, tra cui tifosi, giocatori, famiglie, allenatori, imprenditori locali e l'intera città di Chiavari, sottolineando l'importanza di ciascun gruppo nel processo valutativo e nel contributo al valore sociale complessivo.

Risultati dell'Analisi e Impatto Socio-Economico della Virtus Entella

L'analisi effettuata dalla Virtus Entella ha evidenziato che, nella stagione calcistica 2017/2018, l'impatto economico generato è stato di circa 47 milioni di euro, a fronte di un investimento di 15 milioni di euro. Il rapporto SROI ottenuto è di circa 1:3, indicando che ogni euro investito ha prodotto un ritorno di tre euro per la comunità. Questo impatto si manifesta attraverso benefici socio-educativi che interessano i dipendenti del club, le imprese locali, la comunità nel suo insieme e le generazioni future, dimostrando come le esternalità positive dell'attività sportiva possano avere un effetto significativo sul benessere sociale ed economico.

Confronto con Altre Realità Calcistiche e Valutazione dell'Impatto

Un confronto con altre realtà calcistiche ha permesso di valutare l'impatto sociale della Virtus Entella in maniera più oggettiva. Una squadra di controllo ha registrato un SROI di 1:2, inferiore a quello della Virtus Entella. Questa discrepanza può essere attribuita a diversi fattori, inclusa l'efficacia con cui i valori aziendali del Gruppo Duferco, principale sponsor del club, sono stati integrati e la strategia di coinvolgimento degli stakeholder adottata. La Virtus Entella si distingue per il suo impegno nel rispetto delle regole e nell'innovazione, operando all'interno di un quadro etico e di gestione socio-sostenibile, che si traduce in risultati di rilievo sia sul campo che nella comunità.