L'assegno bancario e l'assegno circolare sono strumenti di pagamento con caratteristiche distintive. Il primo, emesso da titolari di conto corrente, può non essere coperto da fondi, mentre il secondo, garantito dalla banca emittente, assicura la copertura. Entrambi richiedono la presentazione entro termini specifici per l'incasso e differiscono per natura e garanzie, con implicazioni fiscali diverse.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'assegno bancario deve essere presentato per il pagamento entro ______ giorni se emesso e pagabile nello stesso ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Se l'assegno bancario è emesso in un Comune e pagabile in un altro, deve essere presentato entro ______ giorni per mantenere il diritto di ______ contro il traente.
Clicca per vedere la risposta
3
Modalità di incasso assegno bancario
Clicca per vedere la risposta
4
Acreditamento 'salvo buon fine'
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze emissione assegni irregolari
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ ______ è un documento finanziario rilasciato da una ______ che assicura il versamento di denaro al ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Emissione assegno bancario vs circolare
Clicca per vedere la risposta
8
Assegno al portatore: bancario vs circolare
Clicca per vedere la risposta
9
Imposta di bollo: assegno bancario vs circolare
Clicca per vedere la risposta
Economia
Il monopolio assoluto e le sue forme
Vedi documentoEconomia
Lavoro nero e Stato sociale
Vedi documentoEconomia
L'impatto sociale del calcio: il caso della Virtus Entella
Vedi documentoEconomia
La produzione di documenti aziendali
Vedi documento