Le entrate pubbliche, incluse imposte, tasse e contributi, sono essenziali per il finanziamento dei servizi pubblici e la gestione economica dello Stato. Queste risorse, che possono essere ordinarie o straordinarie, tributarie o extra-tributarie, influenzano direttamente la pressione fiscale e hanno implicazioni significative sull'economia, incidendo sul reddito disponibile dei cittadini e sugli incentivi all'investimento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Classificazione entrate pubbliche
Clicca per vedere la risposta
2
Tipologie entrate tributarie
Clicca per vedere la risposta
3
Entrate extra-tributarie
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono pagamenti per servizi specifici dello Stato e di solito non coprono l'intero costo del servizio.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ sono versamenti obbligatori che offrono un beneficio indiretto, come quelli per infrastrutture.
Clicca per vedere la risposta
6
Soggetto attivo dell'imposta
Clicca per vedere la risposta
7
Presupposto dell'imposta
Clicca per vedere la risposta
8
Base imponibile
Clicca per vedere la risposta
9
Aliquota
Clicca per vedere la risposta
10
L'indicatore noto come ______ fiscale misura il rapporto tra i tributi totali e il ______ interno lordo in un dato anno.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ tributaria si concentra su imposte e tasse, mentre la ______ finanziaria include anche gli oneri sociali.
Clicca per vedere la risposta
12
Una riduzione delle ______ fiscali potrebbe, secondo la teoria dell'economia dell'______, stimolare la crescita economica.
Clicca per vedere la risposta
Economia
L'impatto sociale del calcio: il caso della Virtus Entella
Vedi documentoEconomia
La contabilità analitica
Vedi documentoEconomia
Il monopolio assoluto e le sue forme
Vedi documentoEconomia
Lavoro nero e Stato sociale
Vedi documento