Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Le Migrazioni Contemporanee

Le migrazioni contemporanee influenzano globalmente società ed economia, spinte da conflitti, crisi economiche e cambiamenti climatici. La CEDEAO in Africa Occidentale e l'UE in Europa facilitano la mobilità, mentre le sfide ambientali creano sfollati. Le élite si muovono per opportunità, e il turismo guida le migrazioni Nord-Sud.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

I movimenti di popolazione oltre i ______ nazionali possono essere causati da conflitti, crisi economiche e cambiamenti climatici.

Clicca per vedere la risposta

confini

2

L'______ è diventata una meta per i migranti che cercano lavoro, in particolare nel settore dell'energia.

Clicca per vedere la risposta

Algeria

3

Obiettivo CEDEAO

Clicca per vedere la risposta

Promuovere integrazione regionale e libera circolazione di persone/beni tra stati membri.

4

Sfide CEDEAO

Clicca per vedere la risposta

Affrontare instabilità politica e disoccupazione giovanile, fattori di migrazione.

5

Influenza Cina e India in Africa Occidentale

Clicca per vedere la risposta

Investimenti in infrastrutture/commercio, cambiando dinamiche economiche/sociali.

6

Il ______ ______ è un fattore crescente nelle migrazioni, con previsioni di un incremento degli ______ ______ nei prossimi anni.

Clicca per vedere la risposta

cambiamento climatico sfollati ambientali

7

I ______ in via di sviluppo sono particolarmente esposti agli effetti delle migrazioni causate da ______ naturali o ______ ambientale.

Clicca per vedere la risposta

paesi disastri degrado

8

Fattori facilitanti migrazioni Nord-Nord

Clicca per vedere la risposta

Globalizzazione e politiche di immigrazione favorevoli.

9

Esempio di paese con politiche di immigrazione favorevoli

Clicca per vedere la risposta

Regno Unito e Canada attraggono lavoratori qualificati.

10

Effetto dell'espansione dell'Unione Europea sulla mobilità lavorativa

Clicca per vedere la risposta

Aumento della mobilità dei lavoratori, es. cittadini polacchi in altri stati UE.

11

Paesi come ______, ______, ______ e ______ attirano milioni di ______ ogni anno.

Clicca per vedere la risposta

Francia Stati Uniti Italia Spagna visitatori

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

L'Emilia-Romagna: una regione ricca di storia, cultura e produttività

Vedi documento

Geografia

La Francia: un paese di cultura, economia e turismo

Vedi documento

Geografia

La Germania: posizione, topografia e clima

Vedi documento

Geografia

L'Australia: un paese unico e diversificato

Vedi documento

Dinamiche e Impatti delle Migrazioni Contemporanee

Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno complesso che influisce sulle società a livello mondiale, con impatti significativi sul piano sociale, economico e politico. Fattori come conflitti, crisi economiche, cambiamenti climatici e la ricerca di migliori condizioni di vita spingono le persone a spostarsi oltre i confini nazionali. Alcuni paesi, come l'Algeria, sono diventati destinazioni per i migranti in cerca di opportunità lavorative, specialmente nel settore energetico. Altri, come la Tunisia, sono punti di transito per coloro che aspirano a raggiungere l'Europa. Questi flussi migratori richiedono una gestione attenta per garantire l'integrazione e il rispetto dei diritti umani dei migranti.
Gruppo multietnico in cammino su prato verde sotto cielo azzurro, con bambini e adulti in abiti colorati, senza strutture artificiali visibili.

La CEDEAO e le Nuove Mobilità in Africa Occidentale

La Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale (CEDEAO) promuove l'integrazione regionale attraverso la libera circolazione di persone e beni tra i suoi stati membri. Nonostante le sfide poste dall'instabilità politica, la CEDEAO si impegna a contrastare l'immigrazione irregolare e a favorire lo sviluppo economico. L'incremento della presenza cinese e indiana in Africa Occidentale ha portato a nuove dinamiche economiche e sociali, con la Cina che investe in progetti infrastrutturali e commerciali. La disoccupazione giovanile rimane una sfida cruciale, spesso all'origine dei movimenti migratori verso altre regioni e continenti.

Sfide Ambientali e la Categoria degli Sfollati Ambientali

Il cambiamento climatico sta diventando un motore sempre più rilevante delle migrazioni, con stime che prevedono un aumento significativo degli sfollati ambientali nei prossimi decenni. Nonostante la mancanza di riconoscimento formale da parte dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è essenziale riconoscere e supportare coloro che sono costretti a lasciare le proprie case a causa di disastri naturali o degrado ambientale. I paesi in via di sviluppo, spesso meno attrezzati per affrontare tali sfide, sono particolarmente vulnerabili agli impatti delle migrazioni ambientali.

Migrazioni Nord-Nord e la Mobilità delle Élite

Le migrazioni all'interno del mondo sviluppato, o migrazioni Nord-Nord, sono caratterizzate da movimenti di persone altamente qualificate in cerca di opportunità professionali e di vita. Questi flussi migratori sono facilitati dalla globalizzazione e da politiche di immigrazione favorevoli in paesi come il Regno Unito e il Canada. L'espansione dell'Unione Europea ha permesso una maggiore mobilità dei lavoratori, con un notevole numero di cittadini polacchi che si sono trasferiti in altri stati membri per migliorare la propria situazione economica.

Migrazioni Nord-Sud: Tra Turismo e Ritorno alle Origini

Le migrazioni Nord-Sud sono spesso guidate da motivazioni turistiche o dal desiderio di ritornare alle proprie radici culturali e linguistiche. Il turismo, in particolare, è un fattore chiave di queste migrazioni, con paesi come Francia, Stati Uniti, Italia e Spagna che attraggono milioni di visitatori ogni anno. Forme alternative di turismo, come l'ecoturismo e il turismo avventura, stanno guadagnando popolarità. Inoltre, alcuni pensionati scelgono di stabilirsi in paesi che hanno visitato come turisti, contribuendo alla formazione di comunità espatiate come quelle britanniche in Francia.