Le pianure, estese aree di terra pianeggianti, sono fondamentali per l'agricoltura e l'insediamento umano. In Europa, variano da quelle glaciali a quelle alluvionali, con un ruolo cruciale nell'economia. In Italia, la Pianura Padana e il Tavoliere delle Puglie sono esempi di pianure vitali per l'industria e l'agricoltura, sostenendo quasi metà della popolazione nazionale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pianure da erosione
Clicca per vedere la risposta
2
Pianure alluvionali
Clicca per vedere la risposta
3
Pianure vulcaniche
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ Sarmatico e il ______ Germanico si sono formati per azione glaciale nell'era ______ in Europa.
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'Europa sud-occidentale, il ______ Francese e la ______ Padana sono zone chiave per l'______ agricola.
Clicca per vedere la risposta
6
Percentuale territorio italiano pianeggiante
Clicca per vedere la risposta
7
Principali pianure italiane
Clicca per vedere la risposta
8
Pianure importanti nel sud Italia e isole
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ ______, la più grande d'Italia, è caratterizzata dalla presenza del fiume Po e si divide in due zone: alta e bassa.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documentoGeografia
La Francia: un paese di cultura, economia e turismo
Vedi documentoGeografia
L'orientamento nella storia dell'umanità e nel comportamento animale
Vedi documentoGeografia
La Germania: posizione, topografia e clima
Vedi documento