I disturbi psicotici, tra cui la schizofrenia, si manifestano con alterazioni del pensiero e del comportamento, influenzando la qualità di vita. Sintomi come deliri e allucinazioni sono centrali nella diagnosi e nel trattamento. La fase espansiva dell'umore nei disturbi bipolari può incrementare la creatività, ma richiede gestione clinica.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I disturbi ______ includono alterazioni gravi del pensiero, percezione e comportamento.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra i sintomi dei disturbi psicotici vi sono le ______, che possono manifestarsi attraverso l'udito con voci che commentano o insultano.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ è un sintomo negativo dei disturbi psicotici e si riferisce alla riduzione del flusso del pensiero.
Clicca per vedere la risposta
4
Attributi essenziali del delirio secondo Jaspers
Clicca per vedere la risposta
5
Wahnstimmung
Clicca per vedere la risposta
6
Deliri di grandezza in episodio maniacale
Clicca per vedere la risposta
7
Emil Kraepelin e Eugen Bleuler hanno definito la schizofrenia come evoluzione verso la ______ precoce e frammentazione delle ______ psichiche.
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche del delirio erotomanico
Clicca per vedere la risposta
9
Comportamenti nel delirio erotomanico
Clicca per vedere la risposta
10
Disturbo delirante vs paranoia
Clicca per vedere la risposta
11
Durante la fase espansiva, può esserci un'accelerazione del ______ e un aumento dei livelli di ______, collegato a una maggiore creatività.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La psicologia delle organizzazioni
Vedi documentoPsicologia
La Teoria dell'Attaccamento e i suoi effetti sullo sviluppo emotivo e sociale
Vedi documentoPsicologia
La dipendenza e la tossicodipendenza
Vedi documentoPsicologia
L'intelligenza umana
Vedi documento