L'intelligenza umana è una capacità complessa che include l'apprendimento, l'adattamento e la gestione di concetti astratti. Teorie come quella di Spearman, Cattell e Gardner hanno contribuito a comprendere le diverse sfaccettature del QI e delle abilità cognitive. La misurazione dell'intelligenza, attraverso test come la WAIS, gioca un ruolo cruciale nell'educazione e nella società, influenzando l'approccio agli interventi educativi e alla valutazione del potenziale intellettuale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Capacità dell'intelligenza
Clicca per vedere la risposta
2
Misurazione dell'intelligenza
Clicca per vedere la risposta
3
Modello di Spearman
Clicca per vedere la risposta
4
______ Cattell ha fatto una distinzione nell'intelligenza umana tra intelligenza ______ (gf) e intelligenza ______ (gc).
Clicca per vedere la risposta
5
Louis Thurstone ha proposto una teoria che identifica ______ fattori distinti delle abilità mentali ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Howard Gardner ha sviluppato la teoria delle ______ multiple, riconoscendo diverse aree di competenza intellettuale, tra cui l'intelligenza ______, ______, ______, e altre.
Clicca per vedere la risposta
7
Primi sviluppatori della scala metrica di intelligenza
Clicca per vedere la risposta
8
Scala di Stanford-Binet
Clicca per vedere la risposta
9
Wechsler Adult Intelligence Scale (WAIS)
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ mentale comporta limitazioni nelle funzioni intellettive e nel comportamento ______ durante lo sviluppo.
Clicca per vedere la risposta
11
L'incremento dell'______ si verifica nell'infanzia, mentre si assiste a un ______ nelle fasi più tarde della vita.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ emotiva, che implica gestire le proprie emozioni e quelle altrui, è importante per il ______ nelle interazioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
13
Stabilità del QI nel corso della vita
Clicca per vedere la risposta
14
Effetto degli interventi educativi sull'intelligenza
Clicca per vedere la risposta
15
Visione di Alfred Binet sull'intelligenza
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner
Vedi documentoPsicologia
La psicologia delle organizzazioni
Vedi documentoPsicologia
La Teoria dell'Attaccamento e i suoi effetti sullo sviluppo emotivo e sociale
Vedi documentoPsicologia
Disturbi d'ansia
Vedi documento