Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
I disturbi d'ansia, tra cui il Disturbo d'Ansia Generalizzato, Attacchi di Panico, Fobie e PTSD, influenzano la vita quotidiana con sintomi come paura e preoccupazione eccessive. Scopri sintomi e trattamenti.
Show More
Il Disturbo d'Ansia Generalizzato è caratterizzato da preoccupazione eccessiva e tensione cronica che persistono per almeno sei mesi e che non sono limitate a specifiche circostanze
Inquietudine
Il DAG può manifestarsi con sintomi come inquietudine, affaticamento, difficoltà di concentrazione, irritabilità, tensione muscolare e disturbi del sonno
Impatto sulla vita quotidiana
Il DAG può avere un impatto significativo sulla vita di una persona, interferendo con le sue attività quotidiane e le relazioni sociali
Il trattamento del DAG può includere terapie psicologiche, come la terapia cognitivo-comportamentale, e, se necessario, farmacoterapia
Il Disturbo da Attacchi di Panico si distingue per la presenza di attacchi di panico ricorrenti e inaspettati, ovvero episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti
Descrizione degli attacchi di panico
Durante un attacco, l'individuo può sperimentare sintomi come palpitazioni, sudorazione, tremori, sensazioni di soffocamento, dolore al petto, nausea, vertigini e paura di morire o di impazzire
Paura di futuri attacchi
La paura di futuri attacchi può portare a comportamenti di evitamento che limitano significativamente la vita sociale e lavorativa della persona
Il trattamento del Disturbo da Attacchi di Panico può includere psicoterapia e/o farmaci ansiolitici
Le fobie sono disturbi d'ansia caratterizzati da una paura intensa e irrazionale verso specifici oggetti o situazioni (fobie specifiche) o verso situazioni sociali (fobia sociale o ansia sociale)
Fobie specifiche
Le fobie specifiche possono includere elementi come animali, altezze o volare
Fobia sociale
La fobia sociale si manifesta con una marcata paura di essere giudicati negativamente in situazioni sociali o di performance
Queste paure possono portare a evitamento significativo e a disagio che compromette il normale funzionamento
Il trattamento delle fobie può includere terapia di esposizione e tecniche di rilassamento
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress si sviluppa in seguito all'esposizione a un evento traumatico, come una minaccia di morte, lesioni gravi o violenza sessuale
Descrizione dei sintomi
I sintomi del PTSD possono includere ricordi intrusivi, evitamento di stimoli associati al trauma, alterazioni negative del pensiero e dell'umore, e iperarousal
Decorso variabile
Il PTSD può avere un decorso variabile, con alcuni individui che si riprendono completamente e altri che sviluppano sintomi cronici
Il trattamento del PTSD può includere psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale o la terapia di elaborazione del trauma, e farmaci