La spirale del silenzio, teorizzata da Elisabeth Noelle-Neumann, evidenzia l'influenza dei media sulle opinioni individuali e collettive. I media, attraverso la cumulazione di messaggi e la consonanza, possono alterare la percezione pubblica, creando un circolo vizioso che marginalizza le minoranze e rafforza le opinioni maggioritarie. Questo fenomeno si lega strettamente alla dipendenza dai media e agli effetti a lungo termine sulla cultura e sulle pratiche sociali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La teoria della ______ del silenzio è stata proposta dalla politologa ______ Elisabeth Noelle-Neumann negli ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Questa teoria è stata sviluppata osservando il comportamento degli ______ e l'influenza dei ______ nelle elezioni tedesche del ______ e del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I media, soprattutto la ______, hanno un ruolo chiave nel formare la percezione dell'opinione ______ attraverso messaggi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Effetti a lungo termine dei media
Clicca per vedere la risposta
5
Dipendenza bidirezionale media-sistema politico
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo dei media in democrazie moderne
Clicca per vedere la risposta
7
La teoria dell'______, nota anche come 'labeling theory', studia l'influenza dei media nell'etichettare e ingigantire l'immagine di certi gruppi o azioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
8
Teoria della Coltivazione - Origine
Clicca per vedere la risposta
9
Effetti a Lungo Termine della TV
Clicca per vedere la risposta
10
Fenomeno del Mainstreaming
Clicca per vedere la risposta
11
L'ipotesi dell'______ ______, proposta da ______ ______ e ______ ______ nel ______, afferma che i media modellano l'importanza attribuita dal pubblico ai temi di attualità.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La leadership del dirigente scolastico
Vedi documentoPsicologia
L'evoluzione umana
Vedi documentoPsicologia
La poesia e l'immaginario infantile
Vedi documentoPsicologia
Concetti chiave della psicoanalisi
Vedi documento