La vita di San Ignazio di Loyola segna l'inizio della Compagnia di Gesù, un ordine che ha giocato un ruolo cruciale nell'educazione e nell'evangelizzazione. Durante il colonialismo, i gesuiti furono protagonisti nella diffusione del Cristianesimo, affrontando le sfide etiche e sociali dell'epoca.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo essere stato ferito nella Battaglia di ______, San Ignazio iniziò un percorso di ______ spirituale.
Clicca per vedere la risposta
2
La Compagnia di Gesù, fondata da San Ignazio a ______, fu ufficialmente riconosciuta da Papa ______ III nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dei gesuiti nell'evangelizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze negative del colonialismo
Clicca per vedere la risposta
5
Opposizione alle ingiustizie coloniali
Clicca per vedere la risposta
6
Durante l'età moderna, la ______ scientifica ha messo in dubbio la visione geocentrica dell'universo, causando tensioni con la Chiesa.
Clicca per vedere la risposta
7
L'enciclica ______, pubblicata dalla Chiesa, ha affrontato le problematiche sociali emergenti dall'industrializzazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Conflitto Galileo: Scienza vs Interpretazione Biblica
Clicca per vedere la risposta
9
Rivoluzione Francese: Impatto sulla Chiesa
Clicca per vedere la risposta
10
Concilio Vaticano II: Rinnovamento Teologico
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il Dharma e il ruolo dell'individuo nell'Induismo
Vedi documentoReligione
Il Significato Teologico del Battesimo di Gesù
Vedi documentoReligione
La Vita e l'Influenza di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoReligione
La Celebrazione del Sabato e della Domenica nelle Tradizioni Ebraica e Cristiana
Vedi documento