Gertrude, la Monaca di Monza in 'I Promessi Sposi', è un simbolo delle costrizioni sociali dell'aristocrazia. Forzata a diventare monaca, vive un conflitto interiore tra dovere e desiderio, che la porta a una relazione clandestina e a un tragico tradimento.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
2
Incontro con Lucia e Renzo
Clicca per vedere la risposta
3
Conflitto interiore di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
4
Nei capitoli ______ del romanzo, si esplora la giovinezza di Gertrude e le pressioni subite dalle famiglie aristocratiche per preservare lo ______ e lo status.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Gertrude nel convento
Clicca per vedere la risposta
6
Causa della solitudine di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze della scoperta della relazione
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante un passato difficile, ______ mostra affetto sincero per ______ e cerca di difenderla da ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze della corruzione morale
Clicca per vedere la risposta
10
Distorsioni causate dal potere
Clicca per vedere la risposta
11
Ricerca della redenzione
Clicca per vedere la risposta
12
Nel romanzo di Manzoni, Gertrude è un personaggio che riflette temi come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documento