Eugenio Montale, poeta del XX secolo, emerge con 'Ossi di Seppia' e affronta temi come la memoria, l'identità e il totalitarismo. Le sue opere riflettono sulla crisi esistenziale e sulla ricerca di redenzione morale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Profondità metafisica e filosofica in Montale
Clicca per vedere la risposta
2
Linguaggio di Montale
Clicca per vedere la risposta
3
Dialogo con l'uomo contemporaneo
Clicca per vedere la risposta
4
La raccolta poetica ______ è stata pubblicata inizialmente nel ______ e poi in una versione estesa nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Con ______ Montale ha fatto il suo ingresso nel mondo della letteratura, influenzato dalle avanguardie, tra cui l'espressionismo e il simbolismo.
Clicca per vedere la risposta
6
Nell'opera di Montale, il ______ è un simbolo di purezza e felicità, mentre la ______ rappresenta la dura realtà della vita adulta.
Clicca per vedere la risposta
7
Tema della memoria
Clicca per vedere la risposta
8
Uso del correlativo oggettivo
Clicca per vedere la risposta
9
Transitorietà della vita
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, Montale ha tenuto un discorso di accettazione del Premio Nobel per la ______ riflettendo sulla crisi della poesia.
Clicca per vedere la risposta
11
Il poeta ha espresso ______ sull'efficacia della poesia in un'era dominata dalla ______ di massa.
Clicca per vedere la risposta
12
Nonostante le sfide, Montale non ha fornito una risposta definitiva sulla ______ e ______ della poesia.
Clicca per vedere la risposta
13
Simbolismo in 'La primavera hitleriana'
Clicca per vedere la risposta
14
Irma Brandeis nella poesia
Clicca per vedere la risposta
15
Contenuto raccolta 'La bufera e altro'
Clicca per vedere la risposta
16
"Non recidere forbice quel " tratta il tema della ______ e dell', mettendo in risalto la fragilità del ricordo e la paura di perderlo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Coscienza di Zeno: un romanzo sulla nevrosi e la psicanalisi
Vedi documento