La Coscienza di Zeno di Italo Svevo è un romanzo che indaga la nevrosi del protagonista Zeno Cosini. Attraverso una struttura narrativa non lineare e temi come la psicanalisi freudiana, il testo sfida le convenzioni letterarie e invita il lettore a una partecipazione attiva.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore de 'La Coscienza di Zeno'
Clicca per vedere la risposta
2
Falso diario autobiografico
Clicca per vedere la risposta
3
Critica alla psicanalisi
Clicca per vedere la risposta
4
Il romanzo indaga la contrapposizione tra 'salute' e '______', usando la ______ freudiana.
Clicca per vedere la risposta
5
Zeno, affetto da un disagio esistenziale, intraprende una terapia con il dottor ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il dottor S. ritiene che il disturbo di Zeno derivi da un ______ edipico non risolto.
Clicca per vedere la risposta
7
Zeno contesta l'interpretazione del suo terapeuta e afferma che 'la ______ è la vita stessa'.
Clicca per vedere la risposta
8
Utilizzando la sua nevrosi, Zeno analizza e si adatta alle ______ della realtà borghese.
Clicca per vedere la risposta
9
Autoanalisi del protagonista
Clicca per vedere la risposta
10
Narrazione nevrotica
Clicca per vedere la risposta
11
Ironia e ambiguità
Clicca per vedere la risposta
12
I primi due capitoli, ______ e ______, anticipano gli eventi del libro e presentano il personaggio di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ è redatto da ______, che descrive il suo tentativo di redigere l'autobiografia seguendo il suggerimento del suo dottore.
Clicca per vedere la risposta
14
Il dottor S. esprime il suo ______ per il paziente nella ______, mettendo in dubbio la veridicità del suo memoriale.
Clicca per vedere la risposta
15
Entrambi i narratori, il dottor S. e ______, si dimostrano ______ nel fornire una narrazione affidabile.
Clicca per vedere la risposta
16
Il romanzo introduce il concetto di ______ della percezione e della conoscenza attraverso i suoi narratori inaffidabili.
Clicca per vedere la risposta
17
Rottura terapia Zeno
Clicca per vedere la risposta
18
Elementi psicanalisi freudiana
Clicca per vedere la risposta
19
Atteggiamento psicanalista
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documento