Il Cubismo, movimento artistico rivoluzionario creato da Picasso e Braque, ha introdotto una visione multiangolare degli oggetti, influenzando profondamente l'arte moderna. Con fasi che vanno dal formativo al sintetico, il Cubismo ha segnato una rottura con la tradizione, ispirandosi anche all'arte primitiva e dando vita a capolavori come 'Guernica'.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche del Cubismo formativo
Clicca per vedere la risposta
2
Influenze sul Cubismo
Clicca per vedere la risposta
3
Significato de 'Les Demoiselles d'Avignon'
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento artistico noto come Cubismo si sviluppa in tre fasi principali: il Cubismo , il Cubismo ______ (-) e il Cubismo ______ (-______).
Clicca per vedere la risposta
5
Nel Cubismo ______, Juan Gris si distingue per la sua enfasi sulla costruzione di forme tramite elementi ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo blu di Picasso
Clicca per vedere la risposta
7
Periodo rosa di Picasso
Clicca per vedere la risposta
8
Significato di 'Guernica'
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ e le ______ africane e oceaniche hanno influenzato notevolmente le ______ europee, tra cui i ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'interesse per l'______ primitiva ha permesso all'arte di acquisire una nuova ______ e di diventare un oggetto con un proprio ______ formale.
Clicca per vedere la risposta
11
Periodo blu di Picasso
Clicca per vedere la risposta
12
Periodo rosa di Picasso
Clicca per vedere la risposta
13
Contributo di Picasso al Cubismo
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documento