Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Geografia, storia, cultura ed economia dell'Irlanda

L'Irlanda, isola europea dal paesaggio verde e clima temperato marittimo, è nota per la sua storia celtica e cristiana. Con una popolazione di circa 4,9 milioni, offre una qualità della vita elevata e un'economia in ripresa, forte nel settore tecnologico e turistico.

see more
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ è situata all'estremità nord-occidentale dell'______.

Clicca per vedere la risposta

Repubblica d'Irlanda Europa

2

L'Irlanda del Nord, che fa parte del ______, si trova a ______ dell'isola.

Clicca per vedere la risposta

Regno Unito nord-est

3

Il fiume ______ è il più lungo dell'isola e svolge un ruolo cruciale nel ______ e nella ______ di energia.

Clicca per vedere la risposta

Shannon trasporto produzione

4

Le coste irlandesi si estendono per oltre ______ km, con le scogliere occidentali e le spiagge orientali che si affacciano sul ______.

Clicca per vedere la risposta

3.200 Mare d'Irlanda

5

Caratteristiche precipitazioni irlandesi

Clicca per vedere la risposta

Abbondanti, prevalenti sulle coste occidentali, favoriscono il paesaggio verde.

6

Biodiversità in Irlanda

Clicca per vedere la risposta

Ricca, con specie adattate al clima umido, include flora e fauna variegate.

7

Elementi tipici paesaggio rurale irlandese

Clicca per vedere la risposta

Praterie per agricoltura e allevamento, delimitate da siepi e muri a secco.

8

L'Irlanda ha una ricca eredità storica, risalente a insediamenti ______.

Clicca per vedere la risposta

preistorici

9

Il cristianesimo è stato portato in Irlanda nel ______ secolo da ______.

Clicca per vedere la risposta

V San Patrizio

10

Dopo un lungo periodo sotto il controllo di normanni e inglesi, l'Irlanda è diventata uno Stato Libero nel ______.

Clicca per vedere la risposta

1922

11

A differenza del resto del paese, l'______ del Nord non è parte dello Stato Libero irlandese.

Clicca per vedere la risposta

Irlanda

12

La politica irlandese è nota per la sua tradizione di ______ e non ha partecipato alla Seconda guerra mondiale.

Clicca per vedere la risposta

neutralità

13

L'Irlanda non fa parte della , ma ha aderito all' Europea nel ______.

Clicca per vedere la risposta

NATO Unione 1973

14

Lingua gaelica irlandese

Clicca per vedere la risposta

Lingua nazionale tutelata, meno parlata dell'inglese ma promossa.

15

Influenza del cattolicesimo

Clicca per vedere la risposta

Ha plasmato la società, nonostante la crescente diversità culturale e religiosa.

16

Divieto di fumo 2004

Clicca per vedere la risposta

Irlanda ha introdotto il divieto di fumo nei luoghi pubblici chiusi per rispetto delle regole civili.

17

L'Irlanda è divisa in ______ province storiche, tra cui Leinster, ______, Connacht e una parte di ______.

Clicca per vedere la risposta

quattro Munster Ulster

18

______ è stata riconosciuta come 'Città della letteratura' dall'UNESCO e attrae molti turisti.

Clicca per vedere la risposta

Dublino

19

______ è famosa per i suoi paesaggi, mentre città come ______ e ______ sono note per la loro bellezza.

Clicca per vedere la risposta

Munster Cork Limerick

20

______ e la provincia di ______ sono apprezzate per la loro cultura e la splendida natura.

Clicca per vedere la risposta

Galway Connacht

21

Periodo 'Tigre Celtica'

Clicca per vedere la risposta

Fase di crescita economica veloce in Irlanda, pre-crisi finanziaria.

22

Ripresa economica post-crisi

Clicca per vedere la risposta

Diversificazione economica, crescita settori tecnologico e farmaceutico.

23

Regime fiscale irlandese

Clicca per vedere la risposta

Tassazione bassa, attrattiva per multinazionali, contribuisce all'hub commerciale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Geografia e Confini della Penisola Iberica

Vedi documento

Geografia

Caratteristiche e classificazione dei fiumi italiani

Vedi documento

Geografia

Le Carte Geografiche

Vedi documento

Geografia

Geografia Fisica e Biodiversità degli Stati Uniti d'America

Vedi documento

Geografia fisica e politica dell'Irlanda

L'Irlanda, nota anche come Repubblica d'Irlanda, è un'isola situata all'estremità nord-occidentale dell'Europa. È delimitata da coste su tutti i lati, tranne che a nord-est dove confina con l'Irlanda del Nord, che è parte del Regno Unito. Il paesaggio è dominato da pianure e basse colline, con il punto più alto, il monte Carrauntoohil, che raggiunge i 1.038 metri. I fiumi, come lo Shannon, il più lungo dell'isola, sono vitali per il trasporto e la produzione di energia. L'Irlanda è punteggiata da numerosi laghi di origine glaciale, che arricchiscono il paesaggio. Le coste si estendono per oltre 3.200 km, con le scogliere occidentali che offrono panorami mozzafiato e le spiagge orientali che si affacciano sul Mare d'Irlanda.
Paesaggio irlandese con antico castello in rovina, colline verdi, pecore al pascolo e ruscello, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.

Clima e ambiente naturale dell'Irlanda

Il clima irlandese è temperato marittimo, con inverni miti e estati fresche, grazie all'influenza della Corrente del Golfo. Le precipitazioni sono abbondanti, specialmente sulle coste occidentali, contribuendo al caratteristico paesaggio verde dell'isola. La biodiversità è notevole, con varie specie di flora e fauna che si sono adattate al clima umido. Le praterie, utilizzate per l'agricoltura e l'allevamento, sono una vista comune, spesso delimitate da siepi e muri a secco, che sono parte integrante del paesaggio rurale irlandese.

Storia e politica dell'Irlanda

L'Irlanda vanta una storia millenaria, con tracce di insediamenti preistorici. L'influenza celtica è profonda, e il cristianesimo fu introdotto nel V secolo da San Patrizio. Dopo secoli di dominazione normanna e inglese, l'Irlanda ottenne l'indipendenza come Stato Libero nel 1922, eccetto per l'Irlanda del Nord. Nel 1949, divenne una repubblica indipendente. La politica irlandese è caratterizzata da una lunga tradizione di neutralità; l'Irlanda non ha partecipato alla Seconda guerra mondiale e non è membro della NATO, ma è entrata a far parte dell'Unione Europea nel 1973, contribuendo attivamente alle sue politiche.

Cultura e società irlandese

La cultura irlandese è un tessuto di elementi celtici, cristiani e anglosassoni. La lingua gaelica irlandese, sebbene meno parlata dell'inglese, è tutelata e promossa come lingua nazionale. La letteratura irlandese è celebre per i suoi miti e leggende. Il cattolicesimo ha influenzato profondamente la società, anche se la moderna Irlanda è caratterizzata da una crescente diversità culturale e religiosa. Con una popolazione di circa 4,9 milioni di persone, l'Irlanda ha una qualità della vita elevata e una forte enfasi sul rispetto delle regole civili, come dimostrato dal divieto di fumo nei luoghi pubblici chiusi introdotto nel 2004.

Regioni e città principali dell'Irlanda

L'Irlanda è suddivisa in quattro province storiche: Leinster, Munster, Connacht e parte di Ulster. Leinster, con la capitale Dublino, è il cuore economico e culturale del paese. Dublino, con la sua architettura storica e il riconoscimento come "Città della letteratura" UNESCO, è un polo di attrazione turistica e culturale. Munster è rinomata per i suoi paesaggi naturali e città come Cork e Limerick, mentre Galway e Connacht sono celebri per la loro cultura e bellezza naturale.

Economia irlandese

L'economia irlandese, dopo aver attraversato un periodo di rapida crescita noto come "Tigre Celtica" e una successiva crisi finanziaria, si è ripresa e diversificata. L'agricoltura, con l'allevamento e la produzione lattiero-casearia, rimane importante, ma il settore tecnologico e farmaceutico ha visto una crescita significativa. Il turismo è un settore chiave, con investimenti in infrastrutture e promozione delle bellezze naturali e culturali. L'Irlanda ha stretto legami commerciali con l'Unione Europea e gli Stati Uniti, essendo un importante hub per le multinazionali grazie anche al suo regime fiscale favorevole.