Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Spagna: popolazione, distribuzione e dinamiche migratorie

La Spagna, con oltre 47 milioni di abitanti, presenta una distribuzione disomogenea della popolazione e città storiche come Madrid e Barcellona. Il paese ha visto cambiamenti demografici e migratori, con un calo della natalità e un aumento dell'immigrazione. La cultura spagnola è ricca e diversificata, con una forte identità regionale in luoghi come il Paese Basco e la Catalogna, che hanno movimenti separatisti significativi.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Popolazione Spagna

Clicca per vedere la risposta

Oltre 47 milioni di abitanti, sesto paese più popoloso d'Europa.

2

Distribuzione popolazione interna vs costiera

Clicca per vedere la risposta

Meseta meno popolata, regioni costiere e isole Baleari e Canarie più densamente abitate.

3

Città principali oltre Madrid e Barcellona

Clicca per vedere la risposta

Valencia, Siviglia, Bilbao; quest'ultima famosa per il Museo Guggenheim.

4

Nel corso del ______ secolo, la popolazione della Spagna è cresciuta da circa 20 milioni a ______ milioni di abitanti.

Clicca per vedere la risposta

XX 37,5

5

Dopo il 2015, il saldo naturale della Spagna è diventato ______, con più decessi rispetto alle nascite.

Clicca per vedere la risposta

negativo

6

Lingua ufficiale della Spagna

Clicca per vedere la risposta

Il castigliano, o spagnolo, parlato dal 74% della popolazione.

7

Movida spagnola

Clicca per vedere la risposta

Vita notturna vivace, elemento caratteristico della cultura contemporanea.

8

Musei spagnoli di fama internazionale

Clicca per vedere la risposta

Reina Sofía a Madrid e Guggenheim a Bilbao, importanti per l'arte moderna e contemporanea.

9

I ______, residenti nel nord-ovest della Spagna, hanno preservato lingua e tradizioni nonostante la repressione.

Clicca per vedere la risposta

Baschi

10

PIL pro capite in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Inferiore alla media UE.

11

Tasso di disoccupazione in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Tra i più elevati in Europa.

12

Principali aree economiche

Clicca per vedere la risposta

Madrid e Catalogna.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Vedi documento

Geografia

Demografia

Vedi documento

Geografia

L'economia italiana e i suoi settori

Vedi documento

Geografia

La Sicilia: storia, geografia e cultura

Vedi documento

La popolazione e le città della Spagna

La Spagna, con una popolazione che supera i 47 milioni di abitanti, è il sesto paese più popoloso d'Europa. La distribuzione della popolazione è disomogenea, con aree interne come la Meseta meno densamente popolate rispetto alle regioni costiere. Le maggiori concentrazioni di popolazione si trovano nelle aree economicamente più sviluppate, tra cui la capitale Madrid, la città di Barcellona, le Province Basche, Valencia, e le isole Baleari e Canarie. La rete urbana spagnola è caratterizzata da un policentrismo storico, con numerose città di dimensioni variabili, molte delle quali si trovano lungo la costa, ad eccezione della capitale Madrid, situata nell'entroterra. Madrid e Barcellona sono le principali aree metropolitane del paese, seguite da altre città importanti come Valencia, Siviglia e Bilbao, quest'ultima rinomata anche per il suo Museo Guggenheim.
Vista aerea di una cittadina costiera spagnola con edifici bianchi e beige, spiaggia sabbiosa, mare blu e porto con barche.

Dinamiche demografiche e migratorie

La Spagna ha vissuto un notevole aumento della popolazione nel corso del XX secolo, passando da circa 20 milioni di abitanti all'inizio del secolo a 37,5 milioni nel 1980. Tuttavia, la crescita demografica si è rallentata a partire dagli anni '80 a causa di un calo della natalità, con un tasso di fecondità che si attesta attualmente a 1,33 figli per donna. Il saldo naturale è diventato negativo dal 2015, con il numero di decessi che supera quello delle nascite. La Spagna ha anche sperimentato un cambiamento nelle dinamiche migratorie: da paese di emigrazione è diventata una destinazione per l'immigrazione, con oltre 5 milioni di residenti stranieri, principalmente di origine marocchina e romena. Nonostante un picco di immigrazione nel 2007, il saldo migratorio è rimasto positivo, contribuendo così a un incremento della popolazione.

Lingue e trasformazioni culturali

Il castigliano, o spagnolo, è la lingua ufficiale della Spagna e viene parlato dal 74% della popolazione. Altre lingue co-ufficiali includono il catalano, il gallego e il basco, quest'ultimo con origini pre-romane. Dal punto di vista religioso, la Spagna è tradizionalmente un paese a maggioranza cattolica, ma si registra un calo della pratica religiosa e un aumento di non credenti e di fedeli di altre religioni, come l'Islam. La cultura spagnola contemporanea è nota per la sua vivace vita notturna, la movida, l'interesse per l'arte moderna e contemporanea, e la presenza di musei di fama internazionale come il Reina Sofía a Madrid e il Guggenheim a Bilbao.

Il separatismo basco e la questione catalana

I Baschi, un popolo con una storia millenaria nella regione nord-occidentale della Spagna, hanno mantenuto la loro lingua e tradizioni nonostante periodi di repressione. L'ETA, un'organizzazione militante basca fondata nel 1959, ha combattuto per l'indipendenza del Paese Basco fino al suo scioglimento nel 2018. La Spagna è percepita da alcuni indipendentisti baschi come una forza occupante. Analogamente, in Catalogna si registra un forte movimento separatista, che ha portato a una profonda divisione tra il governo centrale spagnolo e quello regionale catalano, con una situazione di stallo che non sembra avere soluzioni immediate.

Economia e sviluppo della Spagna

La Spagna è la quattordicesima economia mondiale e la sesta in Europa, con un Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite inferiore alla media dell'Unione Europea. Il paese presenta uno dei tassi di disoccupazione più elevati del continente, con le principali attività economiche concentrate nella capitale Madrid e nella regione della Catalogna. Il settore primario è caratterizzato da colture tipiche del clima mediterraneo, mentre il settore secondario è rappresentato da industrie siderurgiche, automobilistiche, chimiche e farmaceutiche. Il turismo gioca un ruolo cruciale nell'economia spagnola, con il paese che si colloca al terzo posto a livello mondiale per numero di visitatori, attratti dalle sue rinomate località balneari e città d'arte.