La Spagna, con oltre 47 milioni di abitanti, presenta una distribuzione disomogenea della popolazione e città storiche come Madrid e Barcellona. Il paese ha visto cambiamenti demografici e migratori, con un calo della natalità e un aumento dell'immigrazione. La cultura spagnola è ricca e diversificata, con una forte identità regionale in luoghi come il Paese Basco e la Catalogna, che hanno movimenti separatisti significativi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Popolazione Spagna
Clicca per vedere la risposta
2
Distribuzione popolazione interna vs costiera
Clicca per vedere la risposta
3
Città principali oltre Madrid e Barcellona
Clicca per vedere la risposta
4
Nel corso del ______ secolo, la popolazione della Spagna è cresciuta da circa 20 milioni a ______ milioni di abitanti.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo il 2015, il saldo naturale della Spagna è diventato ______, con più decessi rispetto alle nascite.
Clicca per vedere la risposta
6
Lingua ufficiale della Spagna
Clicca per vedere la risposta
7
Movida spagnola
Clicca per vedere la risposta
8
Musei spagnoli di fama internazionale
Clicca per vedere la risposta
9
I ______, residenti nel nord-ovest della Spagna, hanno preservato lingua e tradizioni nonostante la repressione.
Clicca per vedere la risposta
10
PIL pro capite in Spagna
Clicca per vedere la risposta
11
Tasso di disoccupazione in Spagna
Clicca per vedere la risposta
12
Principali aree economiche
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Vedi documentoGeografia
Demografia
Vedi documentoGeografia
L'economia italiana e i suoi settori
Vedi documentoGeografia
La Sicilia: storia, geografia e cultura
Vedi documento