Algor Cards

Il Simbolismo come movimento artistico e letterario

Concept Map

Algorino

Edit available

Il Simbolismo è un movimento che ha segnato la fine dell'800, esprimendo idee e emozioni tramite simboli. Artisti come Moreau e Redon hanno esplorato l'inconscio e il mito, influenzando l'arte moderna.

Origini e Caratteristiche del Simbolismo

Il Simbolismo fu un movimento letterario e artistico che emerse in Francia negli anni 1880, come reazione contro il naturalismo e il materialismo dell'epoca. I simbolisti, influenzati dal Romanticismo e dalla poesia di Charles Baudelaire, in particolare dalla sua opera "I Fiori del Male", miravano a esprimere idee e emozioni attraverso simboli e immagini piuttosto che attraverso descrizioni dirette. La loro arte si focalizzava sull'evocazione e la suggestione, con l'intento di rivelare verità nascoste e di esplorare temi come l'inconscio, il sogno e il mito. Il poeta simbolista era visto come un veggente, capace di percepire e comunicare realtà trascendenti, spesso attraverso un linguaggio ricco di metafore e simboli.
Salome simbolista in drappi colorati con elementi decorativi, vasi ornamentali e strutture antiche su sfondo crepuscolare.

Il Simbolismo nelle Arti Figurative

Nelle arti visive, il Simbolismo si manifestò con un linguaggio che privilegiava l'idea e l'emozione rispetto alla rappresentazione oggettiva della realtà. Gli artisti simbolisti, come Gustave Moreau, Odilon Redon e Fernand Khnopff, si distaccarono dall'Impressionismo e dal Neoimpressionismo, cercando di rappresentare mondi interiori, stati d'animo e concetti spirituali. Le loro opere spesso presentavano temi esoterici, soggetti onirici e figure mitologiche, utilizzando colori simbolici e composizioni che stimolavano l'immaginazione dello spettatore. Questo approccio influenzò notevolmente lo sviluppo dell'arte moderna, preparando il terreno per movimenti successivi come l'Espressionismo e il Surrealismo.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Origine del Simbolismo

Nato in Francia, anni 1880, reazione a naturalismo e materialismo.

01

Ruolo del poeta simbolista

Veggente, percepisce/comunica realtà trascendenti, usa metafore/simboli.

02

Temi centrali del Simbolismo

Inconscio, sogno, mito; esplorazione verità nascoste.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message