L'evoluzione delle carte geografiche ha segnato la storia dell'umanità, dalla mappa di Anassimandro ai satelliti moderni. Elementi come scale, legende e proiezioni cartografiche permettono di interpretare il rilievo terrestre e le profondità marine, essenziali in geologia e ingegneria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anassimandro e la mappa antica
Clicca per vedere la risposta
2
Al-Idrisi e la cartografia medievale
Clicca per vedere la risposta
3
Rivoluzione della mappatura moderna
Clicca per vedere la risposta
4
Le rappresentazioni della ______ terrestre sono semplificate attraverso l'uso di simboli e colori.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di una carta geografica indica il livello di dettaglio e può essere mostrata numericamente o graficamente.
Clicca per vedere la risposta
6
Curve di livello (isoipse)
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza delle tinte altimetriche
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione delle tinte batimetriche
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ ______ sono essenziali per chi pratica attività all'aria aperta e per la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Tipi di carte geografiche
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza della scala in cartografia
Clicca per vedere la risposta
12
Progettazione carte per il pubblico
Clicca per vedere la risposta
Geografia
La Sicilia: storia, geografia e cultura
Vedi documentoGeografia
La geografia e la storia della Spagna
Vedi documentoGeografia
La città di Parigi
Vedi documentoGeografia
Conflitti legati all'acqua
Vedi documento