Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'incontro tra Dorian Gray e Lord Henry

La trasformazione di Dorian Gray è al centro di una vicenda che esplora bellezza, moralità e corruzione. Sotto l'influenza di Lord Henry, Dorian abbraccia uno stile di vita decadente, mentre il suo ritratto invecchia al posto suo, diventando lo specchio dei suoi peccati. La sua ricerca di piacere lo porta a compiere atti sempre più immorali, culminando in un tragico tentativo di redenzione.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Durante l'epoca ______ a Londra, Dorian Gray, un giovane affascinante, incontra Lord Henry Wotton mentre visita il suo amico, il pittore ______.

Clicca per vedere la risposta

vittoriana Basil Hallward

2

Dorian Gray, sedotto dalle parole di Lord Henry, esprime il desiderio che il suo aspetto non ______ mai, mentre il suo ritratto dovrebbe ______ al posto suo.

Clicca per vedere la risposta

invecchi invecchiare

3

Il desiderio di Dorian di preservare la propria ______ e ______ si realizza misteriosamente, segnando l'inizio della sua tragica storia.

Clicca per vedere la risposta

giovinezza bellezza

4

Influenza di Lord Henry su Dorian

Clicca per vedere la risposta

Lord Henry introduce Dorian a idee che promuovono l'edonismo e il cinismo, portandolo a uno stile di vita decadente.

5

Rottura tra Dorian e Basil

Clicca per vedere la risposta

Dorian si allontana da Basil, l'artista che ha dipinto il suo ritratto, a causa dell'influenza corrotta di Lord Henry.

6

Immortalità di Dorian e il ritratto

Clicca per vedere la risposta

Dorian non invecchia né mostra segni di corruzione fisica, a differenza del suo ritratto che assorbe tutti i segni del suo stile di vita peccaminoso.

7

Nel corso degli anni, ______ Gray si lascia andare a comportamenti dissoluti, ma il suo aspetto non mostra segni dell'età.

Clicca per vedere la risposta

Dorian

8

Dorian diventa ossessionato dal suo ______ che simboleggia il suo segreto più tenebroso e la causa della sua eterna giovinezza.

Clicca per vedere la risposta

dipinto

9

Nonostante le dicerie, la ______ di Dorian lo difende dalle ripercussioni sociali delle sue azioni.

Clicca per vedere la risposta

giovinezza

10

Complice occultamento delitto

Clicca per vedere la risposta

Alan Campbell aiuta Dorian a nascondere il corpo di Basil.

11

Conseguenze psicologiche del crimine

Clicca per vedere la risposta

Dorian è tormentato da rimorso e paura, si isola in campagna.

12

Morte di James Vane

Clicca per vedere la risposta

Insegue Dorian per vendetta, muore accidentalmente durante caccia.

13

Dorian, provando un senso di colpa tardivo, cerca di ______ e vivere onestamente, ma il suo ______ mostra ancora la sua essenza malvagia.

Clicca per vedere la risposta

redimersi ritratto

14

La morte di Alan Campbell per ______ e le dicerie sulla sparizione di Basil portano Dorian alla ______.

Clicca per vedere la risposta

suicidio angoscia

15

I servitori e gli agenti trovano il suo corpo ______ e non più riconoscibile, identificabile soltanto dai ______ che porta, mentre il quadro torna al suo aspetto iniziale.

Clicca per vedere la risposta

invecchiato gioielli

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

La Rivoluzione di Jonathan Livingston

Vedi documento

Letteratura Inglese

La rinascita del vampiro nella letteratura moderna

Vedi documento

Letteratura Inglese

Il mistero sull'Orient Express e l'omicidio di Ratchett

Vedi documento

Letteratura Inglese

L'acqua della vita: il viaggio dei principi per trovare l'elisir della giovinezza

Vedi documento

L'incontro tra Dorian Gray e Lord Henry

Nel contesto della Londra vittoriana, il giovane e affascinante Dorian Gray viene introdotto a Lord Henry Wotton durante una visita al suo amico, il pittore Basil Hallward. Quest'ultimo ha immortalato Dorian in un ritratto che ne cattura la bellezza eterea. Lord Henry, un aristocratico dalla personalità carismatica e dalle idee provocatorie, seduce intellettualmente Dorian con la sua filosofia edonistica, che pone la bellezza e il piacere personale al di sopra di ogni altro valore. Colpito dalle parole di Lord Henry, Dorian esprime il desiderio di mantenere la propria giovinezza e bellezza inalterate nel tempo, mentre il ritratto dovrebbe invecchiare al suo posto. Questo desiderio si avvera misteriosamente, dando inizio alla tragica vicenda di Dorian.
Sala vittoriana con pareti verdi, pavimento in legno lucido, camino in marmo bianco e ritratto olio di giovane nobile. Uomo distinto seduto su poltrona rossa accanto.

La trasformazione di Dorian e l'influenza di Lord Henry

L'incontro con Lord Henry segna una svolta nella vita di Dorian Gray. Sotto l'influenza delle idee di Lord Henry, Dorian si allontana da Basil e si immerge in uno stile di vita decadente e autodistruttivo. Si innamora perdutamente di Sybil Vane, una giovane attrice teatrale, ma la loro relazione finisce in tragedia quando Dorian, deluso dalla sua performance artistica, la respinge crudelmente, spingendola al suicidio. Dorian, ormai insensibile e sempre più influenzato dal cinismo di Lord Henry, si dedica alla ricerca incessante del piacere, sfruttando la sua apparente immortalità concessa dal ritratto.

La caduta morale di Dorian e il segreto del ritratto

Con il passare degli anni, Dorian Gray si abbandona a una vita di eccessi e immoralità, mentre il suo aspetto esteriore rimane inalterato dalla giovinezza. Il ritratto, che Dorian ha nascosto in una stanza segreta, diventa un orribile specchio dei peccati e delle depravazioni del suo possessore, invecchiando e deturpandosi in sua vece. Dorian sviluppa un'ossessione per il dipinto, che rappresenta il suo segreto più oscuro e la fonte della sua apparente invulnerabilità. Nonostante le crescenti voci sul suo conto, la sua eterna giovinezza continua a proteggerlo dalle conseguenze sociali dei suoi atti.

Il confronto finale e la morte di Basil Hallward

Basil Hallward, profondamente preoccupato per le voci che circolano su Dorian, lo affronta per scoprire la verità. Durante questo confronto, Basil viene a conoscenza del terribile segreto del ritratto. In un accesso di rabbia e disperazione, Dorian uccide Basil per proteggere il suo segreto. Con l'aiuto di un conoscente, Alan Campbell, Dorian riesce a occultare il delitto. Tuttavia, il peso del rimorso e la paura di essere scoperto iniziano a perseguitarlo, portandolo a ritirarsi nella sua tenuta di campagna. Qui, è braccato da James Vane, il fratello di Sybil, che cerca vendetta per la morte della sorella, ma che incontra una fine accidentale durante una battuta di caccia.

La ricerca di redenzione e la fine di Dorian Gray

Dorian, in preda a un tardivo senso di colpa, tenta di redimersi e di condurre una vita virtuosa, ma il suo ritratto continua a rivelare la sua vera natura corrotta. La notizia del suicidio di Alan Campbell e le crescenti speculazioni sulla scomparsa di Basil spingono Dorian all'angoscia. In un gesto disperato, tenta di distruggere il ritratto con un coltello, ma in un tragico rovesciamento, è lui stesso a morire, trasformandosi nell'immagine decrepita e corrotta che il dipinto ha raffigurato per anni. I domestici e la polizia scoprono il suo corpo invecchiato e irriconoscibile, identificabile solo dai gioielli che indossa, mentre il ritratto ritorna alla sua originaria bellezza.