Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Spagna: storia, geografia e società

La Spagna, con le sue radici storiche in 'Hispania', vanta un ricco patrimonio culturale e una diversità geografica e climatica. Il paese è una monarchia parlamentare e membro dell'UE, con una popolazione multietnica e multilinguistica. Le tensioni indipendentiste, soprattutto in Catalogna, sono un aspetto significativo della sua politica attuale.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il nome ufficiale della nazione iberica è il ______ di ______.

Clicca per vedere la risposta

Regno Spagna

2

La bandiera spagnola, adottata nel ______ su ordine di ______ III, presenta colori ______, ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

1785 Carlo rosso giallo rosso

3

La Spagna è membro dell'______ ______ dal ______ e la sua moneta è l'______.

Clicca per vedere la risposta

Unione Europea 1986 euro

4

Confini territoriali della Spagna

Clicca per vedere la risposta

Confina a NE con Francia e Andorra, a O con Portogallo, NO con Atlantico, S e E con Mediterraneo.

5

Territori extra-peninsulari spagnoli

Clicca per vedere la risposta

Include Isole Baleari, Canarie, Ceuta e Melilla.

6

Fiumi principali della Spagna

Clicca per vedere la risposta

Tago, Ebro, Guadalquivir, Guadiana, Duero - importanti per acqua e energia idroelettrica.

7

Dopo la morte del dittatore ______ nel 1975, la Spagna ha iniziato una transizione verso la democrazia e ha visto l'ascesa al trono di ______ I.

Clicca per vedere la risposta

Francisco Franco Juan Carlos

8

La ______ del 1978 ha stabilito la divisione della Spagna in 17 ______ autonome, dotate di autonomia legislativa ed esecutiva.

Clicca per vedere la risposta

Costituzione Comunità

9

Gruppi etnolinguistici Spagna

Clicca per vedere la risposta

Castigliani, Catalani, Galeghi, Baschi; lingue ufficiali oltre castigliano: catalano, gallego, basco.

10

Influenze immigrazione Spagna

Clicca per vedere la risposta

Crescita demografica influenzata da immigrazione da Nord Africa, America Latina, Europa dell'Est.

11

Religione e laicità in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Cattolicesimo religione maggioritaria, tendenza crescente verso la laicità nella società.

12

Nel ______ si è tenuto un referendum in Catalogna, considerato illegittimo dal ______ spagnolo, portando a tensioni politiche.

Clicca per vedere la risposta

2017 governo centrale

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

L'immigrazione in Europa

Vedi documento

Geografia

Elementi geografici distintivi

Vedi documento

Geografia

Le regioni del nord Italia

Vedi documento

Geografia

L'Europa Atlantica

Vedi documento

Origini e simboli nazionali della Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è il Regno di Spagna, ha origini storiche che risalgono al termine latino "Hispania", usato dai Romani per indicare la Penisola Iberica. Prima ancora, il nome "Iberia" era associato alle popolazioni vicino al fiume Ebro. Il tricolore nazionale, introdotto nel 1785 per ordine di Carlo III, è composto da tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con lo stemma nazionale posizionato sulla banda gialla. Madrid, la capitale, è il centro nevralgico della nazione, che è una monarchia parlamentare e membro dell'Unione Europea dal 1986. La moneta ufficiale è l'euro e la lingua predominante è lo spagnolo, conosciuto anche come castigliano. La Spagna è riconosciuta per il suo ricco patrimonio culturale, con 48 siti UNESCO, e si estende su un'area di 505.940 km², con una popolazione di oltre 47 milioni di abitanti.
Veduta panoramica di un antico castello su collina erbosa con montagne innevate sullo sfondo e vita quotidiana in un borgo spagnolo.

Geografia fisica e climatica della Spagna

La Spagna si estende sulla maggior parte della Penisola Iberica, confinando a nord-est con Francia e Andorra, a ovest con il Portogallo, e bagnata dall'Oceano Atlantico a nord e dal Mar Mediterraneo a sud e est. Comprende le Isole Baleari nel Mediterraneo, le Canarie nell'Atlantico e le città autonome di Ceuta e Melilla in Africa. Il clima spagnolo varia da atlantico nel nord-ovest, a continentale nell'interno, a mediterraneo lungo le coste. Le Baleari godono di un clima mediterraneo, mentre le Canarie hanno un clima subtropicale. La Spagna è caratterizzata da diverse catene montuose, tra cui i Pirenei e la Sierra Nevada, dove si trova il Monte Mulhacén, la cima più alta della Spagna peninsulare. La Meseta è un altopiano centrale che domina il paesaggio interno. I fiumi principali, come il Tago, l'Ebro, il Guadalquivir, la Guadiana e il Duero, hanno un regime idrologico variabile e sono fondamentali per l'approvvigionamento idrico e l'energia idroelettrica.

Struttura politica e territoriale della Spagna

La Spagna è una monarchia parlamentare, con una transizione democratica avvenuta dopo la morte del dittatore Francisco Franco nel 1975 e l'ascesa al trono di Juan Carlos I. La Costituzione del 1978 ha sancito la suddivisione del paese in 17 Comunità autonome, ciascuna con un certo grado di autonomia legislativa e esecutiva. Questa struttura conferisce alla Spagna caratteristiche di uno Stato quasi federale. Il Parlamento bicamerale, composto da Congresso dei Deputati e Senato, esercita il potere legislativo. Gibilterra, situata all'estremità meridionale della Penisola Iberica, è un territorio d'oltremare britannico che ha mantenuto la propria sovranità nonostante le rivendicazioni storiche spagnole.

Dinamiche demografiche e culturali in Spagna

La Spagna è un paese multietnico e multilinguistico, con gruppi distinti come Castigliani, Catalani, Galeghi e Baschi. La crescita demografica è stata influenzata dall'immigrazione, soprattutto da Nord Africa, America Latina e Europa dell'Est. Oltre al castigliano, sono ufficialmente riconosciute lingue come il catalano, il gallego e il basco. Il cattolicesimo è la religione maggioritaria, ma la società spagnola sta diventando sempre più laica. La densità demografica è disomogenea, con maggiori concentrazioni nelle aree urbane e costiere e minori nell'interno, ad eccezione di Madrid.

Identità regionale e tensioni indipendentistiche

La Spagna è segnata da un forte senso di identità regionale. In particolare, la Catalogna ha manifestato tendenze indipendentiste, culminate nel referendum del 2017, dichiarato incostituzionale dal governo centrale. La risposta del governo ha incluso la destituzione del governo regionale catalano e l'arresto di alcuni suoi membri. Le tensioni tra il governo centrale e le regioni che aspirano a maggiore autonomia o indipendenza rimangono un punto focale del dibattito politico e sociale in Spagna.