La cinematica studia il moto degli oggetti attraverso spostamenti, velocità e accelerazioni. Impara le leggi del moto rettilineo, la composizione dei moti e le equazioni del moto del proiettile, oltre a esplorare il moto circolare e armonico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sistema di riferimento in cinematica
Clicca per vedere la risposta
2
Traiettoria di un oggetto
Clicca per vedere la risposta
3
Leggi del moto
Clicca per vedere la risposta
4
Un oggetto che si sposta su un percorso dritto con velocità invariabile esibisce un ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel moto rettilineo uniforme, la velocità ______ è sempre identica alla velocità ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La formula per calcolare la posizione in un moto rettilineo uniforme è ______ = ______ + ______(t - ______).
Clicca per vedere la risposta
7
Le equazioni del moto per un oggetto con accelerazione costante includono s(t) = s0 + v0t + (1/2)______t^2 per la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Per un oggetto in accelerazione costante, la velocità in funzione del tempo è espressa da v(t) = ______ + ______t.
Clicca per vedere la risposta
9
L'accelerazione costante in un moto uniformemente accelerato è rappresentata dalla formula ______(t) = ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Principio di composizione dei moti
Clicca per vedere la risposta
11
Componenti del moto
Clicca per vedere la risposta
12
Determinazione vettore posizione, velocità e accelerazione
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ del proiettile è un tipo di movimento in due dimensioni dove l'oggetto, dopo essere stato lanciato, è soggetto solo alla forza di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le formule per calcolare la posizione orizzontale e verticale di un proiettile in movimento sono rispettivamente x(t) = x0 + v0x * t e y(t) = y0 + v0y * t - (1/2)g * t^2, dove 'g' rappresenta l'______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La traiettoria seguita da un proiettile lanciato in aria è di forma ______ e si può determinare eliminando il tempo dalle equazioni del suo movimento.
Clicca per vedere la risposta
16
Definizione di velocità angolare ω
Clicca per vedere la risposta
17
Significato di accelerazione centripeta
Clicca per vedere la risposta
18
Leggi orarie del moto armonico semplice
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La Fondamentale Importanza della Misurazione nelle Scienze
Vedi documentoFisica
La corrente elettrica e i circuiti
Vedi documentoFisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
Concetti Fondamentali del Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documento