Nel racconto 'La maschera della Morte Rossa' di Edgar Allan Poe, il principe Prospero cerca di sfuggire a una terribile pestilenza isolandosi in un'abbazia con altri nobili. Un ballo mascherato diventa il palcoscenico per una rivelazione macabra: la morte non può essere elusa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità malattia nel racconto
Clicca per vedere la risposta
2
Comportamento nobili durante epidemia
Clicca per vedere la risposta
3
Simbolismo della Morte Rossa
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo sei mesi di isolamento, il ______ Prospero pianifica un fastoso ballo in maschera.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ stanza del ballo è caratterizzata da un arredamento tetro, con pareti ______ e vetrate ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Identità figura mascherata
Clicca per vedere la risposta
7
Significato costume Morte Rossa
Clicca per vedere la risposta
8
Il principe ______, armato di ______, insegue l'ospite non invitato fino alla stanza ______, dove poi cade a terra, morto.
Clicca per vedere la risposta
9
Fine della festa nell'abbazia
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo della pendola d'ebano
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
La visita alla fabbrica di cioccolato
Vedi documentoLetteratura Inglese
George Orwell e la sua critica al totalitarismo
Vedi documentoLetteratura Inglese
La letteratura inglese: dalle origini anglosassoni al periodo medievale
Vedi documentoLetteratura Inglese
"Il lungo addio" di Raymond Chandler: un'analisi della società americana degli anni '50
Vedi documento