Algor Cards

La visita alla fabbrica di cioccolato

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le avventure di Charlie Bucket nella fabbrica di cioccolato di Willy Wonka rivelano invenzioni magiche e lezioni morali. Tra gelati caldi e scoiattoli sgusciatori, i bambini imparano il rispetto delle regole.

La disavventura di Violetta e la corsa nel corridoio

Nel celebre romanzo per bambini "La fabbrica di cioccolato", scritto da Roald Dahl, il geniale signor Willy Wonka, proprietario di una fantastica fabbrica di dolci, accompagna un gruppo selezionato di bambini e i loro familiari in un tour attraverso le sue straordinarie invenzioni. Dopo aver assistito alle conseguenze negative del comportamento inappropriato di due dei giovani ospiti, il signor Wonka, insieme a Charlie Bucket e Nonno Joe, continua la visita guidata. Charlie si mostra preoccupato per Violetta Beauregarde, una bambina che, dopo aver masticato un prototipo di gomma da masticare, si è trasformata in una gigantesca bacca blu. Il signor Wonka, con noncuranza, suggerisce che il colore violaceo di Violetta potrebbe essere permanente a causa delle sue scelte alimentari. Mentre avanzano, il gruppo passa accanto a porte che nascondono altre meraviglie, come cuscini di zucchero filato commestibili e carta da parati leccabile, ma non si fermano ad esplorare, poiché il signor Wonka sottolinea l'importanza di mantenere un ritmo veloce nel tour.
Interno di una fabbrica di cioccolato con macchinari in acciaio, linea di montaggio di tavolette incartate e visitatori guidati.

Le invenzioni straordinarie del signor Wonka

Il signor Wonka, con entusiasmo, descrive altre delle sue invenzioni mentre il gruppo si affretta lungo il corridoio. Tra queste ci sono gelati che rimangono caldi anche nelle giornate più fredde, mucche che producono direttamente latte al cioccolato, e una bibita gassata che, se bevuta, permette di sollevarsi da terra. Charlie, affascinato, chiede come sia possibile atterrare dopo aver bevuto tale bibita. Il signor Wonka risponde che è sufficiente un ruttino per scendere, ma avverte che non bisogna berla all'aperto per evitare di essere portati via dal vento. Questo dialogo mette in luce la creatività e il senso dell'umorismo del signor Wonka, nonché la sua propensione a minimizzare i rischi associati alle sue creazioni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Autore de 'La fabbrica di cioccolato'

Roald Dahl.

01

Proprietario della fabbrica di dolci

Signor Willy Wonka.

02

Conseguenze comportamento inappropriato

Due giovani ospiti subiscono conseguenze negative.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave