Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Federazione Russa: storia, geografia e politica

La Russia, paese più esteso del mondo, si estende su Europa e Asia con paesaggi diversi, dal Bassopiano Sarmatico alla Siberia. Ricca di storia, dalla Rivoluzione del 1917 al crollo dell'URSS, oggi è un attore geopolitico chiave.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ ______, meglio conosciuta come Russia, è la nazione con la maggiore estensione del pianeta.

Clicca per vedere la risposta

Federazione Russa

2

Nonostante meno del 25% del territorio si trovi in ______, qui risiede la maggior parte degli abitanti russi.

Clicca per vedere la risposta

Europa

3

______ è la capitale della Russia e rappresenta un rilevante fulcro politico e culturale.

Clicca per vedere la risposta

Mosca

4

La Russia ha confini condivisi con diverse nazioni, inclusi ______, ______, ______ e i paesi baltici come ______, ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

l'Ucraina la Bielorussia la Moldova Estonia Lettonia Lituania

5

Rivoluzione Russa del 1917

Clicca per vedere la risposta

Trasformazione dell'Impero russo in repubblica socialista, antecedente alla nascita dell'URSS.

6

Formazione dell'URSS

Clicca per vedere la risposta

Unione di repubbliche socialiste sovietiche dal 1922, divenuta potenza mondiale.

7

Collasso dell'URSS nel 1991

Clicca per vedere la risposta

Dissoluzione dell'Unione Sovietica che ha portato all'indipendenza della Russia e alla creazione di nuovi stati.

8

Nella parte ______ della Russia si trovano estese ______, mentre la ______ è nota per le sue catene ______ e gli ______ altopiani.

Clicca per vedere la risposta

europea pianure Siberia montuose vasti

9

Il clima russo varia dalla ______ artica con temperature fino a ______ gradi sottozero, fino alle zone di ______ e ______ più miti.

Clicca per vedere la risposta

tundra -50°C taiga steppe

10

La ______ del clima in Russia causa grandi variazioni di temperatura tra le stagioni, specialmente nelle ______ interne lontane dagli ______.

Clicca per vedere la risposta

continentalità regioni oceani

11

Vegetazione dominante nella Russia europea

Clicca per vedere la risposta

Taiga con foreste di conifere e betulle.

12

Monte più alto della Russia europea e del continente

Clicca per vedere la risposta

Monte Elbrus nel Caucaso.

13

La regione a est degli ______ è nota come Siberia e possiede un'importanza geografica cruciale.

Clicca per vedere la risposta

Urali

14

Il clima della Siberia è molto severo, con inverni che sono sia ______ che ______.

Clicca per vedere la risposta

lunghi gelidi

15

Tra i fiumi siberiani, il ______ e il ______ sono considerati alcuni dei più estesi al mondo.

Clicca per vedere la risposta

Jenisej Lena

16

L'______ ______ russo comprende la Penisola di ______ e le Isole ______ ed è famoso per il vulcanismo e la biodiversità.

Clicca per vedere la risposta

Estremo Oriente Kamčatka Curili

17

Granducato di Mosca

Clicca per vedere la risposta

Precursore dello stato russo, dominante dal XIV secolo, base per l'espansione zarista.

18

Rivoluzione bolscevica

Clicca per vedere la risposta

Rivoluzione del 1917 che ha portato al potere i comunisti e alla creazione dell'URSS.

19

85 soggetti federali della Russia

Clicca per vedere la risposta

Divisioni amministrative della Federazione Russa, incluse repubbliche per minoranze etniche.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

La Sicilia: storia, geografia e cultura

Vedi documento

Geografia

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Vedi documento

Geografia

La città di Parigi

Vedi documento

Geografia

La geografia e la storia della Spagna

Vedi documento

La Russia: Un Gigante Geografico e Culturale

La Federazione Russa, comunemente nota come Russia, è il paese più esteso del mondo, coprendo oltre un ottavo della superficie terrestre abitata. Si estende attraverso due continenti, Europa e Asia, separati dalla catena montuosa degli Urali. La Russia europea, che comprende meno del 25% del territorio totale ma ospita la maggior parte della popolazione, è parte integrante del tessuto politico, economico e culturale europeo. La capitale, Mosca, è un importante centro politico e culturale. La Russia confina con numerosi paesi, tra cui l'Ucraina, la Bielorussia, la Moldova e gli Stati baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - ciascuno con una storia complessa e intrecciata con quella russa.
Vista aerea della Cattedrale di San Basilio con cupole colorate e parte del muro del Cremlino a Mosca sotto un cielo azzurro.

Evoluzione Storica e Influenza Russa

La Russia ha avuto un ruolo centrale nella storia europea, influenzando e venendo influenzata dai suoi vicini. La Rivoluzione del 1917 trasformò l'Impero russo in una repubblica socialista, che poi divenne la forza trainante dell'Unione Sovietica (URSS) dal 1922. L'URSS espanse la sua influenza sull'Europa orientale dopo la Seconda guerra mondiale, ma il suo potere declinò negli anni '80, culminando nel collasso nel 1991. Questo evento storico portò alla riemersione della Russia come entità indipendente e alla formazione di nuovi stati sovrani con confini e sistemi politici propri.

Geografia e Clima della Russia

La vasta estensione della Russia comporta una notevole varietà di paesaggi e climi. La parte europea è caratterizzata da ampie pianure, mentre la Siberia ospita catene montuose e vasti altopiani. Il clima varia dalla tundra artica nel nord, con temperature che possono scendere sotto i -50°C, alla taiga e alle steppe più temperate. La continentalità del clima russo provoca ampie escursioni termiche stagionali, specialmente nelle regioni interne lontane dagli oceani.

Caratteristiche della Russia Europea

La Russia europea è dominata dal vasto Bassopiano Sarmatico, che si estende dalle montagne degli Urali fino ai confini occidentali del paese. Questa regione è caratterizzata da un clima prevalentemente continentale, con inverni lunghi e freddi ed estati brevi e calde. La vegetazione è dominata dalla taiga, con foreste di conifere e betulle. A sud, il Caucaso delimita geograficamente la Russia europea e ospita il Monte Elbrus, la vetta più alta del continente.

La Siberia e l'Estremo Oriente Russo

La Siberia, che si estende ad est degli Urali, è una regione di estrema importanza geografica e risorse naturali. Il territorio è caratterizzato da vasti bassopiani, come il Siberiano Occidentale, e da regioni montuose e collinari ricche di risorse minerarie. Il clima è notoriamente rigido, con inverni lunghi e gelidi. I fiumi siberiani, come il Jenisej e il Lena, sono tra i più lunghi del mondo. L'Estremo Oriente russo, che include la Penisola di Kamčatka e le Isole Curili, è noto per la sua attività vulcanica e la ricca biodiversità.

Politica e Società nella Russia Contemporanea

La Russia moderna è il risultato di una lunga storia che include il Granducato di Mosca, l'espansione imperiale zarista, la rivoluzione bolscevica e l'era sovietica. Dopo il 1991, la Russia ha intrapreso un percorso di transizione economica e politica, affrontando sfide come la privatizzazione e la crescente disuguaglianza. Sotto la presidenza di Vladimir Putin, la Russia ha cercato di riaffermare la sua influenza globale, partecipando attivamente in questioni geopolitiche e rafforzando il controllo statale. La Federazione Russa è composta da 85 soggetti federali, che includono repubbliche autonome per le minoranze etniche, e continua a svolgere un ruolo significativo sulla scena internazionale.