Le grandezze vettoriali sono fondamentali in fisica per descrivere quantità che hanno direzione e verso, come le forze nel corpo umano. Questo testo esplora le operazioni di somma, scomposizione e prodotto di vettori, fornendo una base per comprendere come queste entità matematiche influenzino fenomeni reali e applicazioni biomediche.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Modulo di un vettore
Clicca per vedere la risposta
2
Direzione di un vettore
Clicca per vedere la risposta
3
Verso di un vettore
Clicca per vedere la risposta
4
Punto di applicazione di un vettore
Clicca per vedere la risposta
5
L'operazione che permette di ottenere un ______ risultante da due o più vettori è chiamata ______ di vettori.
Clicca per vedere la risposta
6
Nella regola del parallelogramma, il vettore somma è rappresentato dalla ______ che inizia dal punto in cui i vettori hanno l'origine in comune.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ di un vettore nelle sue componenti lungo direzioni predefinite è l'operazione contraria alla somma di vettori.
Clicca per vedere la risposta
8
Componenti del muscolo gastrocnemio
Clicca per vedere la risposta
9
Somma vettoriale nel muscolo gastrocnemio
Clicca per vedere la risposta
10
Uso dei vettori in ortopedia
Clicca per vedere la risposta
11
Per calcolare la ______ tra due vettori, si somma al primo l'______ del secondo.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ di un vettore per uno scalare altera la sua lunghezza in base al valore ______ dello scalare.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Misurazione di massa, peso, volume e gravità
Vedi documentoFisica
Principi di fisica
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura
Vedi documentoFisica
Il moto uniformemente accelerato
Vedi documento