La carica elettrica, fondamento delle interazioni elettromagnetiche, è esplorata attraverso la legge di Coulomb e il concetto di campo elettrico. Questi principi definiscono come le cariche influenzano l'ambiente circostante e come il potenziale elettrico descrive l'energia necessaria per spostare una carica in un campo elettrico. Le superfici equipotenziali e le distribuzioni di carica sono analizzate per comprendere il comportamento dei campi elettrici generati.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Carica elettrica - particelle subatomiche
Clicca per vedere la risposta
2
Conservazione della carica elettrica
Clicca per vedere la risposta
3
Materiali conduttori vs isolanti
Clicca per vedere la risposta
4
Unità di misura carica elettrica
Clicca per vedere la risposta
5
Lo spazio intorno a una ______ elettrica che esercita forza su altre cariche è rappresentato dal ______ elettrico.
Clicca per vedere la risposta
6
Il campo elettrico generato da una carica puntiforme diminuisce con il ______ della distanza dalla carica.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ elettrico attraverso una superficie chiusa è proporzionale alla carica netta racchiusa, secondo il ______ di Gauss.
Clicca per vedere la risposta
8
Densità superficiale di carica
Clicca per vedere la risposta
9
Campo elettrico piano infinito
Clicca per vedere la risposta
10
Campo elettrico filo infinitamente lungo
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ elettrico è l'energia potenziale per unità di ______, misurata in ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il campo elettrico è il gradiente ______ del potenziale elettrico e la circuitazione del campo ______ lungo un percorso chiuso è ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
Le forze elettriche
Vedi documentoFisica
Grandezze scalari e vettoriali in fisica
Vedi documentoFisica
La Metrologia: la scienza delle misure
Vedi documento