Le forze elettriche, fondamentali nell'universo, si manifestano tra cariche elettriche e determinano l'interazione tra particelle. Attraverso la Legge di Coulomb, il campo elettrostatico e il concetto di potenziale, si comprende come le cariche si muovano e immagazzinino energia. I condensatori, i campi magnetici e le leggi di Faraday e Ampère sono essenziali per l'elettrotecnica e l'elettromagnetismo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ elettriche sono una delle quattro ______ fondamentali della natura.
Clicca per vedere la risposta
2
Le cariche elettriche possono essere di tipo ______ o ______ e si trasferiscono tramite ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I materiali si dividono in ______ che bloccano il passaggio di carica, e ______ che ne permettono il movimento.
Clicca per vedere la risposta
4
Un atomo diventa un ______ se perde elettroni, o un ______ se ne guadagna.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di campo elettrostatico
Clicca per vedere la risposta
6
Principio di sovrapposizione
Clicca per vedere la risposta
7
Linee di campo elettrostatico
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ elettrico è l'energia richiesta per muovere una carica contro le forze ______ in un campo elettrico.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ elettrico, espresso in ______, rappresenta l'energia potenziale elettrica per ogni unità di carica.
Clicca per vedere la risposta
10
Il gradiente di potenziale indica la direzione di maggiore variazione del ______ elettrico, mentre le superfici ______ sono zone dove questo valore è costante.
Clicca per vedere la risposta
11
Legge di Gauss
Clicca per vedere la risposta
Collega flusso campo elettrico attraverso superficie chiusa con carica totale interna.
12
Distribuzione cariche in conduttori
Clicca per vedere la risposta
Cariche libere si posizionano su superficie esterna; campo interno nullo in equilibrio.
13
Effetto campo elettrico su dielettrici
Clicca per vedere la risposta
Campo esterno induce polarizzazione molecolare, riducendo campo elettrico interno.
14
I condensatori sono dispositivi che conservano energia sotto forma di ______.
Clicca per vedere la risposta
campo elettrostatico
15
Questi componenti sono formati da due ______ divise da un isolante.
Clicca per vedere la risposta
piastre conduttrici
16
La ______ di un condensatore si misura in ______ e indica la carica che può trattenere per ogni volt.
Clicca per vedere la risposta
capacità farad
17
Definizione di corrente elettrica
Clicca per vedere la risposta
18
Condizione per stabilire la corrente
Clicca per vedere la risposta
19
Relazione tra corrente e campo magnetico
Clicca per vedere la risposta
20
Le ______ ______ sono le principali fonti di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ di - e la legge di ______ aiutano a calcolare il campo magnetico creato da specifiche configurazioni di correnti.
Clicca per vedere la risposta
22
Questo principio è fondamentale per il funzionamento di ______, ______ e altri dispositivi ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Equazioni di Maxwell
Clicca per vedere la risposta
24
Forza elettrostatica tra cariche uguali
Clicca per vedere la risposta
25
Induzione elettromagnetica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'oscillatore di Duffing e la trasformata di Laplace
Vedi documentoFisica
Grandezze scalari e vettoriali in fisica
Vedi documentoFisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
Principi fondamentali della chimica e della fisica
Vedi documento